fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Reati ambientali, vìola il divieto di dimora in Campania: domiciliari per un sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arresti domiciliari per una persona di Sant’Agata de’ Goti, accusata di aver reiteratamente violato un provvedimento di divieto di dimora nella Regione Campania, emesso dal Tribunale del Riesame di Napoli, perché all’epoca dei fatti ritenuto gravemente indiziato di ripetute violazioni in materia di tutela dell’ambiente, in particolar modo del delitto di inquinamento ambientale. Il provvedimento, disposto dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Benevento, è scattato all’esito di attività info-investigativa coordinata dai magistrati della Procura della Repubblica del capoluogo sannita.. A darne esecuzione sono stati i militari della Guardia di Finanza appartenenti al Reparto Operativo Aeronavale di Napoli ed al Gruppo di Benevento.

Le indagini sono scaturite dall’individuazione, nel corso di una ricognizione aerea di un elicottero della Guardia di Finanza del Reparto Aeronavale campano, di un’area di circa 18.000 metri quadrati, sottoposta a vincoli paesaggistici e ambientali in quanto adiacente un alveo e due laghi artificiali identificati come “oasi del verde”, utilizzata come discarica di rifiuti di ogni genere.

Le conseguenti ispezioni hanno accertato che l’attività di stoccaggio e smaltimento dei rifiuti era stata eseguita in assenza di qualsivoglia autorizzazione; pertanto, si arrivò all’arresto in flagranza di due soggetti ed alla denuncia del rappresentante della società esercente l’attività di autotrasporto per conto terzi, nonché al sequestro dell’intera area, unitamente a 25 automezzi da lavoro e un impianto di trito-vagliatura.

Sulla scorta degli elementi di prova raccolti ed al fine di impedire la reiterazione delle condotte illecite poste in essere, era stata emessa la misura cautelare personale del divieto di dimora nella Regione Campania nei confronti del rappresentante legale della ditta interessata il quale, a seguito di ulteriori indagini esperite, è risultato non solo non aver ottemperato agli obblighi imposti dal Tribunale, bensì aver continuato a reiterare condotte in violazione dell’obbligo imposto. L’uomo, non curante della misura restrittiva, si è recato innumerevoli volte nel territorio campano, soggiornandovi assiduamente e continuando ad esercitare l’attività imprenditoriale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

redazione 5 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 6 giorni fa

Benevento, lite familiare degenera: 58enne arrestato dopo aver minacciato la moglie e i poliziotti con un coltello

redazione 1 settimana fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 18 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content