fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il questore Bellassai saluta il Sannio: andrà a Taranto. Arriva Bonagura da Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il questore Giuseppe Bellassai saluta il Sannio. L’alto funzionario siciliano è stato infatti nominato alla guida della Questura di Taranto dopo due anni e mezzo trascorsi a Benevento. Nel capoluogo sannita arriva, invece, Luigi Bonagura, attuale vicario a Napoli: si insedierà il prossimo primo maggio.

LE REAZIONI – “Un grazie istituzionale per la intelligente collaborazione, in questi due anni, al Questore  Bellassai. L’impegno di servitore dello Stato, paziente e generoso, lo hanno fatto apprezzare da tutti. Il rammarico per la partenza è sincero. Il fatto che vada a Taranto dimostra come le sue doti siano riconosciute anche ai livelli più alti. A lui, gli auguri di buon lavoro. Intanto, il benvenuto al nuovo Questore Bonagura. Da noi avrà la necessaria collaborazione“. Lo dichiara il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

“Nel momento in cui si accinge a lasciare la nostra città per più prestigiosi incarichi, ci tengo ringraziare pubblicamente il Questore Giuseppe Bellassai per il prezioso lavoro svolto in questi anni a Benevento. Grazie a lui, la nostra città, ha avuto un importante impulso positivo in termini di sicurezza. Oltre all’alta professionalità e alle sue capacità diplomatiche ed organizzative per il rispetto della legalità, ho potuto apprezzare il suo forte senso delle istituzioni al servizio della collettività e, soprattutto, le sue grandi doti umane. A lui i miei migliori auguri per il prosieguo di una carriera che sia all’altezza di ciò che merita”. A scriverlo è la senatrice di Forza Italia, Sandra Lonardo.

“Un sentito grazie al dott. Giuseppe Bellassai per il prezioso lavoro svolto in questi anni nel Sannio, per la cooperazione con tutte le istituzioni della nostra provincia, con le altre Forze dell’Ordine, con gli Amministratori locali, con le comunità e con la Regione Campania che ho l’onore di rappresentare”. Così il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo.

“Un grazie sentito – prosegue Mortaruolo – per l’amicizia che mi ha riservato e per l’ascolto attento, e per molti aspetti inedito, alle esigenze delle comunità. Tra la Questura di Benevento e la Regione Campania abbiamo intessuto un rapporto di intensa e leale cooperazione istituzionale e di un dialogo aperto e costruttivo affrontando, sempre con equilibrio e con il rispetto, temi importanti come il cyberbullismo, le pari opportunità, la violenza contro le donne, la legalità, la prevenzione, la sicurezza. Penso con grande emozione alla due giorni di “Uniamo le forze”  che abbiamo promosso come Regione Campania, Questura di Benevento e Università degli Studi del Sannio coinvolgendo le scuole, le Istituzioni del territorio e finanche il Capo della Polizia, Franco Gabrielli.

Un evento – conclude Mortaruolo – che ha riunito tutti coloro che hanno inteso dare una risposta a un fenomeno così odioso come quello della violenza sulle donne. È stato un modo per dire insieme alle nuove generazioni che una convivenza pacifica passa attraverso il rispetto dell’altro e il rispetto delle regole. E infine, penso al suo essere nel territorio, alle iniziative sociali, culturali e sportive come la Telesia Half Marathon dove insieme abbiamo corso gare non facili da affrontare ma entusiasmanti. All’amico Questore Bellassai gli auguri di buon lavoro nella provincia di Taranto con l’invito a tornare quando vorrà nel nostro Sannio, un terra sempre accogliente, ricca di bellezza e di fascino!”.

“Ho appreso del prossimo trasferimento del questore Giuseppe Bellassai – scrive il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini – e desidero, a nome di tutta Confindustria Benevento, dei colleghi imprenditori e della nostra struttura esprimere il più sincero ringraziamento per l’egregio lavoro svolto in territorio sannita.

In questi anni abbiamo avuto modo di apprezzare le qualità umane e professionali del Questore che ha mostrato in più occasioni il suo alto rigore morale e le sue innegabili doti investigative. Si è più volte contraddistinto per il suo profondo attaccamento allo Stato e per il grande spirito di servizio, qualità che ha avuto il grande merito di riuscire a condividere e trasferire anche alla cittadinanza.

Con l’organizzazione della Festa della Polizia, sin dal suo primo anno a Benevento, ha saputo rendere sempre più saldo quel rapporto tra cittadini e Stato, che rappresenta un presupposto indispensabile per sconfiggere episodi criminosi (come lui stesso ha avuto modo di ribadire in più occasioni). A lui i migliori auguri per il prestigioso incarico alla questura di Taranto”.

“Ho appreso della nomina del Dott. Bellassai a Questore di Taranto. Ovviamente sono estremamente felice per il dirigente che andrà ad occupare un ruolo di rilevante importanza come la Questura di Taranto città importante ed allo stesso tempo molto difficile da gestire, ma la competenza del dottor Bellassai è nota e sicuramente farà benissimo come ha fatto qui a Benevento”. Questo il commento del Presidente USACLI di Benevento Alessandro Pepe.

“Sono dispiaciuto – prosegue – perchè Benevento perde un interlocutore importante come il capo della questura con cui noi dell’Unione Sportiva Acli avevamo iniziato un percorso importante come la lotta al bullismo con un protocollo d’intesa che stiamo per siglare e le attività congiunte sul territorio che si devono porre in essere. Sicuramente chi sarà chiamato a dirigere questo ufficio sarà persona altrettanto competente per cui confidiamo nella prosecuzione del processo di azione comune sul territorio, intanto auguro al dr Bellassai una carriera professionale di ampio riflesso in ambito nazionale con l’augurio di vederlo ai vertici di istituzioni sempre più rilevanti ricordandogli che Benevento è anche un po’ casa sua e magari in qualche raro momento di riposo possa tornare a trovarci”.

Ance Benevento si congratula con Luigi Bonagura per la sua nomina quale nuovo Questore di Benevento”, spiega Mario Ferraro Presidente di Ance Benevento. “Le imprese edili garantiscono fin d’ora il proprio apporto e la propria collaborazione al nuovo Questore in linea con quanto già fatto con Giuseppe Bellassai.

Siamo convinti – prosegue – che Bonaugura saprà mettere a frutto tutta la sua esperienza e che con il suo operato garantirà benessere economico e sociale per l’intera collettività. Salutiamo e ringraziamo con stima ed affetto Giuseppe Bellassai per il suo operato e gli auguriamo di proseguire il suo percorso professionale e di raggiungere sempre ulteriori ambiziosi traguardi”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 2 settimane fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 2 mesi fa

Benevento, non rispetta il divieto di accesso alle aree urbane: 47enne denunciato

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 8 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 8 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 10 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 11 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 11 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content