fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Sannio Express”, tanti turisti rapiti dal fascino del treno storico a Benevento e Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 150 persone hanno riempito il treno storico “Sannio Express” di Fondazione Fs-Regione Campania, in occasione del passaggio del “Treno dei Sapori di Primavera” che, domenica 17 marzo, ha portato a Benevento e Pietrelcina numerosi turisti provenienti dal territorio campano.

Più della metà dei passeggeri ha optato per la fermata-evento di Benevento dove era in programma “Una domenica a Benevento in treno storico” organizzato da Sannio Autentico e dalla locale Cna in collaborazione con il Consorzio Sale della Terra ed altre associazioni di promozione del territorio: due i momenti salienti riservati ai passeggeri che, una volta giunti a Benevento, hanno usufruito di un servizio navetta dalla stazione centrale al “Mercato della Terra del Sannio” dove il Consorzio Sale della Terra ha assicurato una speciale degustazione con le rinomate “zeppoline” Russo e lo spumante di Falanghina, proprio per celebrare “La Capitale Europea del Vino 2019”.

Tra i turisti presenti anche una folta delegazione della Slow Food di Caserta, oltre a numerosi “enogastronauti” napoletani, che hanno così partecipato al primo compleanno del Mercato della Terra del Sannio. Il viaggio “slow” è proseguito nel pomeriggio con le visite guidate alla città Unesco garantite dall’associazione “Verehia” di Benevento alla scoperta dell’immenso patrimonio culturale-artistico della città capoluogo.

I turisti che, invece, hanno preferito Pietrelcina sono stati accolti dal servizio navetta messo a disposizione del Comune per poi visitare i luoghi d’infanzia di San Pio.
Il primo viaggio 2019 del “Sannio Express” è andato così in archivio. L’attenzione è ora tutta concentrata sui due eventi di aprile: domenica 14 fermata-evento alla stazione di Telese Terme per l’inaugurazione della “Ciclovia della Falanghina”.

Il treno storico, in partenza da Napoli, darà la possibilità ai cicloturisti ed agli amanti della bici, di raggiungere comodamente il nuovo percorso turistico trasportando la propria bicicletta a bordo del treno storico. L’evento è collegato a “Sannio Falanghina” così come quello del 25 e 26 aprile con un suggestivo treno formula “weekend” che avrà come evento-catalizzatore una giornata dedicata alla Falanghina del Sannio che si terrà a Sant’Agata de’Goti, uno dei “Borghi più belli d’Italia”: per l’occasione sarà attiva la fermata straordinaria “Frasso-Dugenta”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, è l’occasione giusta: il fascino delle janare come operazione di marketing e motore per un turismo internazionale

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content