fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

CineCuore Academy: un Docuspot sul Cinema Integrato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso con la produzione di un docuspot, il progetto CineCuore Academy, promosso dall’Associazione Libero Teatro in collaborazione con la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Benevento e cofinanziato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il prodotto audiovisivo sarà presentato nelle Scuole di ogni ordine e grado, presso le Università e anche nell’ambito del Social Film Festival ArTelesia, al fine di sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza dell’integrazione e della valorizzazione delle diverse abilità. I corsi di formazione professionali nel settore dell’audiovisivo e del cinema hanno rappresentato, infatti, sia uno strumento di integrazione sociale e culturale che un’opportunità per trasformare una passione nell’aspirazione a lavorare nel mondo della settima arte.

L’Accademia si inserisce a pieno titolo nel contesto artistico in cui Libero Teatro opera con produzioni teatrali e cinematografiche e con l’organizzazione del Social Film Festival ArTelesia, che vanta una specifica Sezione “DivAbili”, finalizzata ad esperienze di cinema integrato. L’Accademia, articolata in quattro corsi: regia, doppiaggio, sceneggiatura, recitazione, ha permesso ai corsisti di ottenere e approfondire tutte le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per realizzare un prodotto audiovisivo.

Le lezioni spesso si sono tradotte in vere e proprie esperienze sul campo con la realizzazione di brevi corti, frutto dell’ideazione e dell’elaborazione, da parte dei corsisti, del soggetto, della sceneggiatura e delle riprese. Il percorso di formazione interdisciplinare ha dato la possibilità ai corsisti di orientarsi e successivamente di scegliere l’ambito nel quale affinare le proprie conoscenze. La struttura nella quale si sono svolte le attività è stata dotata di attrezzature e strumenti riconducibili all’Assistive Tecnology scelti in funzione delle effettive esigenze dei corsisti. L’obiettivo è stato infatti quello di favorire la partecipazione attiva e l’autonomia da parte delle persone disabili. Essi resteranno a disposizione di tutti coloro che vorranno usufruirne per continuare questa esperienza. Il coinvolgimento di artisti affermati e l’incontro con attori e registi, ha favorito il confronto e il dibattito tra esperti del settore e cinefili fornendo le competenze per poter realizzare autonomamente un prodotto audiovisivo.

Una prova tangibile è nell’esordio alla regia di Fausto Simaldone con il cortometraggio in pre-produzione “Come statue di cartapesta”. L’Associazione Libero teatro ha l’obiettivo ambizioso di sviluppare il Progetto, al di là dell’iniziativa pilota per renderlo una realtà stabile, aperta alla partecipazione di tutti, persone disabili e non, confermando alla città di Benevento il titolo di “Capitale del cinema sociale” .

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 2 mesi fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content