fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Tavolo tecnico per ‘Sannio Falanghina’. Mortaruolo: “Avviato percorso partecipato di programmazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunito questa mattina, presso la UOD Agricoltura di Benevento, il tavolo tecnico “Sannio Falanghina. Città Europea del Vino” istituito con decreto dirigenziale n. 26 del 27 febbraio 2019 dalla Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania.

A presiedere è lavori è stato Erasmo Mortaruolo, consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania nonché delegato del Presidente De Luca per la Città Europea del Vino 2019.

Al centro dell’incontro due punti all’ordine del giorno: misura 19.4.1. “Sostegno per i costi di gestione e animazione” del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania e l’organizzazione della presentazione di “Città Europea del Vino” nella sede di Spazio Campania in Piazza Fontana a Milano il prossimo 22 marzo.

Il tavolo tecnico operativo per gestire la programmazione e l’organizzazione di eventi che si terranno nel 2019 per “Sannio Falanghina è composto da: Gennarino Masiello e Michele Errico in rappresentanza di Coldiretti Campania; Paolo Di Palma in rappresentanza di Confagricoltura Campania; Raffaele Amore in rappresentanza di CIA Campania; Luigi Rubano in rappresentanza di COPAGRI Campania; Davide Minicozzi in rappresentanza del GAL area Fortore; Costantino Caturano in rappresentanza del GAL Taburno consorzio; il Sindaco Floriano Panza in rappresentanza del Comune di Guardia Sanframondi; il Sindaco Mario Scetta in rappresentanza del Comune di Castelvenere; il Sindaco Carmine Valentino in rappresentanza del Comune di Sant’Agata dei Goti; il Sindaco Pompilio Forgione in rappresentanza del Comune di Solopaca; il Sindaco Erasmo Cutillo in rappresentanza del Comune di Torrecuso; il Presidente Antonio Campese in rappresentanza della CCIAA di Benevento; il Presidente Libero Rillo in rappresentanza del Consorzio di tutela dei vini del Sannio; Elio Mendillo in rappresentanza del Gal Titerno scarl; il Presidente Filippo Liverini in rappresentanza di Confindustria Benevento; Ettore Varricchio, in rappresentanza dell’Università del Sannio; Alfonso Ciervo, in rappresentanza di Agrocepi Campania; Giampaolo Parente e Luciano D’Aponte in rappresentanza della D.G Politiche agricole Alimentari e Forestali; Oreste Iadanza con funzioni di segretario.

“Da delegato del presidente Vincenzo De Luca per “Sannio Falanghina” – ha detto Mortaruolo – ho voluto che questa mattina si insediasse nella sede dell’Ufficio provinciale dell’Agricoltura di Benevento un tavolo tecnico con tutti gli attori della “Città Europea del Vino” finalizzato a mettere in piedi una progettualità di sistema ed elaborare dei contributi specifici per costruirvi le linee caratterizzanti della programmazione 2021-2026.

Con Filippo Diasco, direttore generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania e Giampaolo Parente, dirigente provinciale della UOD Agricoltura di Benevento abbiamo voluto istituzionalizzare un tavolo permanente in modo da dare una consecutio temporale e operativa su tutte le attività poste in essere. Un momento importante di confronto per programmare un lavoro che studi modelli di successo riconosciuti da adattare al contesto sannita, con l’obiettivo prioritario di organizzare una efficace e competitiva accoglienza turistica sul territorio. Perchè il vino dev’essere traino di uno sviluppo armonico della nostra provincia”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 1 mese fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content