fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Di Maria, vertice con Mastella: ‘Alla Rocca linea politica inclusiva, ma servono chiarimenti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto stamani un incontro tra il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, e il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, nel corso del quale si è discusso dei problemi che riguardano situazioni, difficoltà e prospettive della realtà provinciale e del capoluogo. Inoltre, nel corso dell’incontro sono stati affrontati anche argomenti politici e il presidente Di Maria e il sindaco Mastella hanno concordato appieno sulla linea di condotta da perseguire.

“Ringrazio innanzitutto – ha detto Di Maria al termine dell’incontro – coloro che hanno votato per le Liste che facevano a me riferimento. In modo particolare ringrazio quelli che non hanno avuto la possibilità di essere eletti e a loro va il mio ringraziamento preliminare e più affettuoso.

Quanto al governo della Rocca dei Rettori, mi pare evidente che la linea concordata con il sindaco Mastella sia quella di essere il più estremamente inclusivi, e non preclusivi, nei confronti di tutti gli eletti nel Consiglio Provinciale. C’è, però, da precisare che non si può ritenere di appartenere alla maggioranza di centrodestra e, nello stesso tempo, essere conflittuali rispetto al leader del centrodestra Mastella. Non si può richiedere di essere inclusivi alla Provincia nell’idea della ripartizione dei compiti di responsabilità di natura esecutiva e, al tempo stesso, essere in contrasto al Comune di Benevento e in altre realtà della provincia con coloro i quali rappresentano il massimo di espressione politica e di rappresentanza consensuale del centrodestra.

Se si vuole discutere politicamente – ha continuato il presidente – occorre discutere complessivamente dell’alleanza al Comune capoluogo, nei Comuni della provincia di Benevento e alla Provincia stessa. Viceversa, se si vuole accedere a dove conviene e in altre parti no, con molta franchezza e pur nel rispetto dei compiti istituzionali, la maggioranza rimane quella che è espressione delle Liste che hanno concorso in maniera determinante alla mia elezione, prima, e alla elezione dei Consiglieri provinciali, dopo.

Nessuna preclusione, quindi; ma assoluta necessità di un chiarimento preliminare, anche alla luce del fatto che il Comune di Benevento – conclude Di Maria – è stato determinante sia nella mia elezione a presidente della Provincia che nell’ultima circostanza elettorale”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 4 giorni fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 15 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 15 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 15 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Primo piano

Marco Staglianò 5 minuti fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

redazione 15 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 15 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 15 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.