fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Guida agli Extravergini 2019: Slow Food Italia premia due aziende sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due aziende sannite nella Guida agli Extravergini a cura di Slow Food Italia, che torna a 20 anni dalla prima edizione. Si tratta di Torre a Oriente con “Cuore d’Ortice” e Terre di Molinara con ‘Elaios’ che conquistano il riconoscimento ‘Grande Olio Slow’.

In occasione di Frantoi in festa, organizzato in collaborazione con Fico Eataly World a Bologna, saranno infatti svelati in anteprima tutti i riconoscimenti della pubblicazione, disponibile da fine aprile. La Guida è il frutto di un lavoro collettivo di numerosi esperti e appassionati che hanno scandagliato ogni angolo della nostra Italia per tracciare una mappa della migliore produzione olivicola 2018. L’obiettivo di Slow Food Italia con questa guida è aiutare il consumatore nella scelta dell’olio migliore davanti agli scaffali del supermercato o della bottega sotto casa.

Le aziende premiate dalla guida saranno presenti, insieme ad alcuni frantoiani, in un mercato speciale allestito a Fico Eataly World dove è possibile anche partecipare alle degustazioni didattiche dell’Oil bar per muovere i primi passi nell’assaggio delle varietà tipiche di alcune zone d’Italia. In particolare domenica 17 alle 11 presso la sala Fondazione Fico, si svolgerà la presentazione della Guida agli Extravergini 2019 con la premiazione dei migliori oli recensiti, oltre 120 nonostante una difficile annata in molte regioni. Segno di un settore molto attento e professionale che rimane uno dei fiori all’occhiello del Made in Italy.

Il Grande Olio è il premio attribuito all’extravergine che si è distinto per particolari pregi dal punto di vista organolettico e perché ben rispecchia territorio e cultivar. A queste caratteristiche, il premio Grande Olio Slow aggiunge il riconoscimento delle pratiche agronomiche sostenibili applicate.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 1 mese fa

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

redazione 2 mesi fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

redazione 4 mesi fa

Terre di Molinara, approvato bilancio della cooperativa agricola. Si investe su accoglienza e olioturismo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 4 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 5 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 3 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 5 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content