fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ecco il raggiro che svuota i conti di chi vende online: truffato anche un sannita

Nel mirino un 25enne di San Marco dei Cavoti: al Postamat digita codice per ricevere un vaglia da 1900 euro, ma viene raggirato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mettere in vendita un oggetto, sperare di guadagnarci qualcosa e alla fine trovarsi con il conto prosciugato. E’ la nuova frontiera delle truffe on line, raccontata anche dall’inviato di “Striscia la Notizia”, Moreno Morello, in alcuni servizi del Tg satirico di Canale 5. La notizia, però, non è giunta ad uno sfortunato 25enne di San Marco dei Cavoti che è caduto nel raggiro.

Il metodo è molto semplice: il finto compratore spiega di voler pagare con il vaglia veloce il prodotto al quale è interessato. A questo punto fa raggiungere uno sportello Postamat al venditore e gli consegna un codice da inserire per ottenere il versamento. In realtà però la carta che viene ricaricata è quella del truffatore.

Il giovane sannita, infatti, aveva pubblicato un annuncio per vendere un quad al prezzo di 2800 euro. In pochi giorni è stato contatto telefonicamente da una persona che si è detta interessata all’acquisto e dopo una breve contrattazione ed informazioni tecniche sulla moto ha deciso di comprarla.

Così, ha inviato il 25enne allo sportello Postamat del centro fortorino e gli ha fornito alcune istruzioni su come ricevere la somma di denaro pattuita: una caparra di 1900 euro. Peccato che, al termine dell’operazione, la somma è stata accreditata al truffatore.

Dopo essersi accorto di quanto accaduto, il ragazzo ha fatto scattare l’allarme denunciando l’accaduto ai carabinieri della locale stazione che, immediatamente, hanno dato il via alle indagini attraverso gli uffici di Poste Italiane e contattando un operatore telefonico nazionale. Dopo alcuni riscontri, i militari hanno identificato l’acquirente e lo hanno denunciato in stato di libertà per frode informatica.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 7 giorni fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 1 settimana fa

San Marco dei Cavoti accende il dibattito sul futuro delle aree interne: al via “I Dialoghi del Laboratorio”

redazione 2 settimane fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 24 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 30 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 34 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content