fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezioni provinciali, il sindaco De Vizio: “Grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho partecipato alla appena conclusasi consultazione elettorale di 2° livello per il rinnovo del Consiglio Provinciale Sannita, come candidato nella lista “Noi Sanniti”, in rappresentanza del Movimento politico “Progetto Sannio”, guidato dall’amico Vittorio Fucci. A conclusione di un’esperienza appassionante, anche se caratterizzata da notevoli contraddizioni, sento il bisogno di ringraziare gli amici amministratori della provincia che mi hanno accordato la loro fiducia con un consenso che si è espresso in circa 3000 voti ponderati, nonostante i tanti ostacoli che caratterizzano una competizione che sottrae ai cittadini la scelta dei consiglieri provinciali per affidarla ai soli amministratori comunali, che non sempre esprimono la volontà dei cittadini in una competizione diversa da quella tipicamente comunale”. Così in una nota il sindaco di San Giorgio La Molara, Nicola De Vizio.

“Ringrazio tutti gli amici amministratori che mi hanno votato – aggiunge -, liberi da qualsiasi condizionamento di sorta, ed anche l’amministratore che ha espresso la sua inequivoca preferenza per la mia modesta persona, vedendosi annullare il voto (che esprimeva ben 253 voti ponderati) per un mero errore di distrazione, avendo scritto il mio nome in corrispondenza del simbolo di altra lista rispetto a quello alla quale appartenevo.

La mancata elezione – conclude -, proprio in considerazione del lusinghiero consenso ricevuto, non mi fa desistere dal continuare ad impegnarmi nel portare avanti la battaglia che, da tempo, ha intrapreso coraggiosamente il Movimento “Progetto Sannio” nell’esclusivo interesse della gente del Sannio, lontano da interessi che nulla hanno a che vedere con il bene comune e, quindi, con i bisogni e i problemi antichi che affliggono il nostro diseredato Sannio ed in maniera particolare i giovani, costretti ad andare via dalla nostra terra, priva di strutture e infrastrutture, per cercare disperatamente lavoro in altri stati o in regioni lontane, abbandonando con dolore, le loro origini e i loro affetti”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

redazione 1 mese fa

Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 13 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 14 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content