fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il complesso bandistico di Castelvenere chiude le celebrazioni per San Giovanni di Dio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A conclusione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni di Dio (8 marzo), fondatore dell’Ordine dei Fatebenefratelli e compatrono di Benevento, si sono esibiti, nello splendido auditorium dell’ospedale, il complesso bandistico e il coro ‘Città di Castelvenere’. Sono stati eseguiti brani di Schubert, Verdi, Bach nonché un ricco repertorio di musica moderna e melodie napoletane.

Molto professionale la direzione del maestro Gianni Battista Iannucci che, tra l’altro, ha presentato ogni singolo brano musicale con notizie storiche e dettagli tecnici. Il complesso tra musicisti e coro è composto da circa ottanta elementi molti dei quali giovanissimi, che provengono dal Cemp (Centro di educazione musicale permanente) che è attivo da circa trenta anni ed è sostenuto dall’amministrazione comunale di Castelvenere. Basti pensare che lo stesso maestro ha frequentato, da piccolo, questa scuola per raggiungere il traguardo prestigioso di maestro d’orchestra.

Erano presenti alla manifestazione il padre priore fra Giammarco, fra Benedetto che nel suo intervento ha ricordato la figura del giovane fra Ferdinando Tosto, originario di Castelvenere deceduto a soli 25 anni e numerosi operatori sanitari. Coinvolgente e caloroso l’intervento della dottoressa Gallucci presidente dell’Afmal (Associazione Fatebenefratelli per i malati lontani) che presta gratuitamente assistenza sanitaria a persone che si trovano ai “margini della società” e che opera con propri mezzi e personale volontario nel campo della prevenzione.

Infine hanno espresso il loro saluto e il loro ringraziamento il dott. Enrico Liberti, presidente del complesso bandistico e del Cemp ed il sindaco Mario Scetta, che ha sottolineato l’opera e l’impegno di tutto il personale del Fatebenefratelli di Benevento per una sanità di qualità. La serata si è conclusa con un rinfresco, con l’offerta di mimose alle donne presenti e con l’impegno reciproco di futuri incontri nel segno della condivisione.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 6 giorni fa

La famiglia ospedaliera del Fatebenefratelli in preghiera per ricordare Papa Francesco

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Note di fede e bellezza: lo ‘Stabat Mater’ incanta Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content