fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Gli attori Giacomo Rizzo e Caterina De Santis al Teatro Massimo con “Ce penza mammà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna la straordinaria interpretazione di Giacomo Rizzo nel personaggio di Bernardino che tanti successi ha raccolto nelle tante edizioni precedenti, incominciando dal 1990 con la grande Luisa Conte e poi ancora con Rosalia Maggio. per questa edizione Giacomo Rizzo sarà affiancato dalla bravissima Caterina De Santis continuando il sodalizio artistico che li vede protagonisti, da tre stagioni, con straripante successo.

Appuntamento venerdì 15 marzo, alle 20:45, al Teatro Massimo di Benevento con la commedia “Ce penza mammà” di Gaetano Di Maio.

Gli attori della Compagnia Stabile del teatro Bracco hanno raggiunto, grazie alla direzione di Giacomo Rizzo, un affiatamento e uno spessore di ottimo livello artistico e tutta la commedia è un susseguirsi di esilarante divertimento di gag per irresistibili risate del pubblico, da lagrime agli occhi.

Una storia anche di profondi sentimenti umani ma raccontati con apparente leggerezza che nulla toglie allo spessore di una delle più belle commedie scritte da Gaetano Di Maio. La scomparsa prematura di mammà in giovane età, lascia soli quattro figli. Margherita è la più grande e con mammà morta ci parla tutte le notti.

Dall’altro mondo le dà consigli, le dice quello che deve fare e le raccomanda di prendersi cura della famiglia. Geppino è pieno di debiti fino al collo, motivo dei continui litigi con la moglie Giannina e l’invadente e focosa suocera Rachele.

Bernardino, il figlio “nu poc abbunat”, non può rischiare di essere chiuso in un ospizio. La casa è un viavai di personaggi bizzarri e indiscreti come la pettegola vicina di casa Titina e il fioraio ipocondriaco.

Ma il fantasma di mammà sembra tornare dal passato e materializzarsi in Lauretta figlia illegittima di Geppino, che a mammà è tale e quale. Due gocce d’acqua!

Dal momento in cui si insinua nella casa paterna insieme al fidanzato Agostino creerà alla famiglia non poche difficoltà.

A ingarbugliare ancora di più il racconto scenico si presenta la figura di Armando Pastore, amore giovanile di Margherita, ormai diventato prete.

Margherita con immenso amore e obbedendo agli ordini della defunta mammà, sarà il capro espiatorio per cercare di risolvere i problemi di tutti, ma, alla fine dei suoi tanti sacrifici, seguirà un amara verità.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 5 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 1 settimana fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 2 settimane fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 2 ore fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 3 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 3 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 3 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 4 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 4 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content