fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pini da abbattere, il presidente degli agronomi: “Legittime le preoccupazioni del Comune”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Per evitare polemiche e chiarire in maniera definitiva la posizione dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Benevento, da me presieduto, è opportuno fare alcune precisazioni. Il Comune di Benevento, tramite il Consigliere delegato al Verde Angelo Feleppa e l’Assessore all’Ambiente Luigi De Nigris, – scrive in una nota Walter Nardone, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Benevento – ha invitato il nostro Ordine, così come altri enti territoriali, a partecipare ad una riunione volta a trovare delle possibili soluzioni alla problematica dei pini posti lungo Viale Atlantici e Via Pacevecchia.

Di fronte ad esemplari che si presentano con un fusto notevolmente asimmetrico, anche se in apparente stato fitosanitario buono, con apparati radicali che, a causa dell’età delle piante, si stanno portando sempre più in superficie, danneggiando marciapiedi e la sede stradale, le preoccupazioni dell’Amministrazione cittadina appaiono legittime.

E così, sin dalla prima riunione e, successivamente, in un’altra tenutasi alla presenza del Sindaco On. Clemente Mastella, la posizione dell’Ordine è stata chiara: prima opzione abbattere gli esemplari pericolosi, come già risultanti da due perizie depositate presso il Comune, avviando un processo di riqualificazione del viale, mediante la reintegrazione con altre specie idonee; la seconda, senza dubbio più onerosa e lunga, consisterebbe nell’elaborazione di un progetto di forestazione urbana che prevederebbe l’abbattimento dei Pinus pinea e la sostituzione con altre specie idonee al contesto in cui andrebbero piantumate. Sin qui la collaborazione istituzionale dell’Ordine!

Ovviamente, in entrambi i casi, – conclude Nardone – il sottoscritto ha sottolineato l’esigenza che ci fosse un professionista competente (nella fattispecie un Dottore Agronomo o Dottore Forestale) incaricato ad elaborare il progetto di riqualificazione. E’ evidente che nessun Dottore Agronomo o Forestale è contento di tali abbattimenti: noi siamo favorevoli alla piantumazione e cura del verde pubblico, non al taglio! Nello stesso tempo, però, bisogna affrontare i problemi e risolverli con serenità e professionalità”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content