fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Torna il Social Film Festival ArTelesia con “DRINKORTO – l’ AperiCinema che ti mancava”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via l’undicesima edizione del Social Film Festival ArTelesia con un’iniziativa già realizzata con successo nei precedenti anni: “Drinkorto”, rassegna dei migliori cortometraggi in concorso.

Quattro imperdibili appuntamenti, 8, 15, 22 e 29 marzo 2019, dalle ore 19.00 presso la libreria Masone di Benevento. L’evento è dedicato sia agli appassionati del cinema in breve che ai curiosi che vogliano trascorrere qualche ora in compagnia per vedere brevi film sorseggiando un drink. Le proiezioni, gratuite e aperte a tutti, accolgono il pubblico in veste di giuria, un’iniziativa originale e culturalmente stimolante. Al cortometraggio che, nel corso delle quattro serate, avrà ottenuto il maggior punteggio, sarà attribuito il premio miglior cortometraggio “DrinKorto” ed il regista sarà premiato nella serata di Gala di luglio 2019.

Il tema della prima serata sarà “Luci di donne” con la proiezione di cortometraggi a tema. Fino al 15 aprile è possibile iscriversi al concorso Social Film Festival ArTelesia nelle seguenti sezioni: “School and University” per sensibilizzare i giovani alla cultura cinematografica a tema sociale e valorizzare la produzione di audiovisivi nati da progetti scolastici; “Filmmaker” per promuovere la diffusione di lungometraggi e cortometraggi realizzati e prodotti da Scuole di Cinema, Associazioni, Case di Produzione; “DiVabili” (registi diversamente abili e non che abbiano trattato il tema della disabilità o coinvolto attori diversamente abili in film non necessariamente a tema disabilità).

Al concorso potranno partecipare tutte le opere italiane e straniere di impegno sociale e civile, come è nella mission del Social Film Festival ArTelesia che per l’edizione 2019 propone i seguenti temi: “Viaggi e Paesaggi” (in occasione dell’anno nazionale del turismo lento); “Io mi appartengo” (rispetto della propria individualità e della propria libertà contro ogni dipendenza); Integrazione (rispetto dell’identità etnica e culturale contro ogni forma di discriminazione); “CineLibriamoci” (cortometraggi ispirati ad opere letterarie della narrativa italiana e mondiale); si conferma anche quest’anno il tema “Libero”. Il bando e la scheda di iscrizione sono scaricabili dal sito web www.socialfilmfestivalartelesia.it.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Libero Teatro compie 20 anni e lancia un calendario ricco di eventi

redazione 7 mesi fa

Benevento, tutto pronto per il musical ‘Shrek’: appuntamento domenica al Teatro Comunale

redazione 7 mesi fa

Cortincarcere, l’incontro con il regista e lo sceneggiatore del film ‘Desirè’ chiude l’edizione 2024

Christian Frattasi 7 mesi fa

Filippo Roma apre il Social ArTelesia Film Festival a Benevento: ‘Le Iene mia unica bandiera come la Roma per Totti’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content