fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Allerta meteo e criticità: i cittadini beneventani saranno avvisati con una telefonata

Il progetto si chiama "Sindaci in contatto 2.0": per aderire basterà iscriversi al numero verde 800 029144, che è già attivo. Il servizio per i sanniti nasce dall'esperienza dell'alluvione 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “Sindaci in contatto 2.0” il nuovo progetto di Protezione Civile presentato dal Comune di Benevento. Si tratta di un sistema di allerta in tempo reale per avvisare i cittadini del maltempo, criticità e comunicazioni ufficiali da parte dell’amministrazione comunale.

Il tutto avverrà grazie ad una telefonata, che giungerà alle utenze domestiche e ai numeri di cellulare di chi vorrà iscriversi, per avvisare e quindi prevenire eventuali problemi e difficoltà per la popolazione.

Il nuovo strumento è stato annunciato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Mosti alla presenza del sindaco Clemente Mastella, dell’assessore al ramo Mario Pasquariello, il funzionario dell’Ufficio del Comune Giuseppe Soreca e dei volontari della Protezione Civile del capoluogo. Per aderire all’importante iniziativa basterà iscriversi al numero verde 800 029144, che è già attivo.

Non solo prevenzione, ma anche scambio di dati in tempo reale. Il sistema, infatti, permetterà ai tecnici di Palazzo Mosti di confrontarsi con la popolazione ed avere riscontri ed aggiornamenti di eventuali criticità.

Il sistema sarà utilizzato non solo per calamità naturali, ma anche come canale ulteriore per eventuali comunicazioni come stop al traffico, interruzioni del servizio idrico o la chiusura delle scuole. Inoltre, il servizio potrà essere utilizzato anche dai turisti tramite l’iscrizione ed anche dai cittadini sanniti che risiedono in altre città per conoscere con precisione cosa accade nel capoluogo sannita.

Un nuovo servizio che nasce dall’esperienza dell’alluvione del 2015 per migliorare il Piano di Protezione Civile di Benevento che nei prossimi giorni sarà aggiornato e potenziato dopo l’ok che dovrebbe arrivare a breve della struttura regionale. “Il nostro obiettivo – ha concluso il sindaco Mastella – è quello di avvicinare Benevento agli standard europei per garantire sempre maggiore sicurezza ai cittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

redazione 1 mese fa

Aggiornamento del piano di Protezione civile, 128 mila euro per Benevento e Torrecuso in forma associata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content