fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Risparmio energetico, anche Gesesa aderisce alla campagna “M’ìIlumino Di Meno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto in questi giorni il convegno per i dipendenti di GESESA sul tema del risparmio energetico, insieme all’Assessorato all’Ambiente del Comune di Benevento e alla delegazione FAI di Benevento (Fondo Ambiente Italiano), nelle sedi di Corso Garibaldi e di Pezzapiana.

M’Illumino di Meno 2019, ovvero la Giornata del Risparmio Energetico, vedrà GESESA e la Città di Benevento, assieme ad altre numerose aziende e città italiane ed estere “Spegnersi” per alcuni minuti o frazioni di ore.

Evento nato nel 2005 grazie ai conduttori del programma radiofonico Caterpillar (Rai Radio 2) e divenuto in breve tempo estremamente famoso a livello mondiale, prende il proprio nome dai celeberrimi versi poetici di Giuseppe Ungaretti “M’illumino d’immenso” all’interno della poesia “Mattina” scritta il 26 gennaio 1917. La data invece si rifà alla ratifica del Protocollo di Kyoto, trattato internazionale in materia ambientale riguardante il surriscaldamento della Terra entrato in vigore il 16 febbraio 2005 (quest’anno M’Illumino di Meno si terrà la settimana successiva).

L’obiettivo della manifestazione concerne la riduzione del consumo energetico attraverso lo spegnimento di luci e dispositivi elettrici non indispensabili e il suo assoluto valore ecosostenibile è stato riconosciuto dal Parlamento Europeo nel 2008 e in seguito anche dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e dal governo italiano. GESESA, Comune di Benevento e Delegazione FAI hanno aderito a questa giornata, che è stata approvata e inserita dagli organizzatori di M’Illumino di Meno, nell’elenco delle aziende, città e associazioni, che ogni anno partecipano all’iniziativa.

“L’attenzione a questi temi deve essere sempre altissima – dichiara la capo delegazione del FAI Patrizia Bonelli– pertanto ha accolto con piacere l’invito di GESESA, a raccontare ai dipendenti GESESA il grande e concreto lavoro del Fondo Ambiente Italiano in tema di Risparmio energetico”.

“GESESA ha come obiettivo la sostenibilità, – dichiara l’Amministratore Delegato Vittorio Cuciniello– ed è per questo che ha attivato una serie di campagne di comunicazione interna per sensibilizzare i dipendenti su temi legati all’ambiente. Ogni giorno, da quando ci svegliamo compiamo centinaia di azioni, ed ognuna di queste, direttamente o indirettamente, ha un impatto sull’ambiente.”

“Da anni, l’Amministrazione Comunale, condivide questa iniziativa; l’impegno costante, in favore dell’Ambiente, se a volte crea momentanei disagi ai cittadini, nel breve e lungo periodo, non potrà che arrecare solo benefici – riferisce l’Assessore all’Ambiente Luigi de Nigris: la nostra Città, metterà in atto tutte le iniziative necessarie per sensibilizzare i cittadini e prevenire situazioni di rischio ambientale. Come segno di adesione a questa giornata del Risparmio Energetico, spegneremo l’Arco di Traiano, il monumento simbolo della Città, dalle ore 19.00 alle ore 21.00”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

redazione 2 settimane fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 2 settimane fa

Benevento, martedì interruzione idrica notturna in alcune strade e contrade

redazione 3 settimane fa

‘Deficit Gesesa e aumenti tariffe idriche’: l’opposizione interroga Mastella

Dall'autore

redazione 9 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 9 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 9 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 9 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 9 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 9 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content