fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Sannio Master+ Wine’, Maglione: “Progetto ambizioso per Città Europea del Vino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Accolgo con favore la convenzione firmata lunedì in Camera di Commercio di Benevento attraverso la quale gli attori economici del territorio hanno aderito al progetto di programmazione territoriale promosso dalla CIA, dalla Coldiretti e dalla Camera di Commercio denominato “Sannio Master+ Wine” e che ha l’ambizione di promuovere uno sviluppo sostenibile e partecipato delle aree urbane e rurali del Sannio”. A scriverlo in una nota è il deputato sannita del M5s, Pasquale Maglione.

“Un progetto ambizioso – spiega il parlamentare pentastellato – che è stato stimolato dal riconoscimento che, grazie ai 5 Sindaci promotori, vede la provincia di Benevento insignita del riconoscimento “Sannio Falanghina – Città Europea del Vino 2019”. Un progetto che, partendo da questo riconoscimento, intende strutturare una progettualità integrata anche con iniziative già esistenti come, ad esempio, la Strategia Nazionale per le Aree Interne e la Strategia di Sviluppo Locale.

Una programmazione territoriale che ho inteso sposare sin da subito, e per questo ringrazio CIA, Coldiretti e Camera di Commercio che hanno voluto coinvolgermi sin dalle prime fasi della progettazione, perché guarda al futuro e intende dare una prospettiva ad una area geografica fino ad oggi gestita con iniziative improvvisate e disorganiche.

Ho già avuto modo di presentare il progetto al sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, dott.ssa Pesce, che ha accolto con favore questo tipo di programmazione e nei prossimi giorni lo stesso verrà presentato agli uffici tecnici della Presidenza del Consiglio e del Ministero dello Sviluppo Economico.

La Politica, quella seria, – conclude Maglione – si occupa di programmare il territorio e quando lo stesso intende avviare processi di autodefinizione condivisi e partecipati ognuno deve fare la propria parte e sicuramente il Movimento 5 Stelle contribuirà, così come già sta facendo, a sostenere questo processo e a renderlo il più partecipato possibile chiedendo il coinvolgimento anche della cittadinanza”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 2 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

redazione 5 mesi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 2 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content