fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Videosorveglianza, iniziano i lavori a Bone: 26 telecamere in 21 punti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le vie Campolongo, Schito, Pantano. La strada provinciale 47, la contrada Cortecalce, la via Bacile, il cimitero vecchio (due punti), l’ingresso della scuola. Ed, ancora, via Vignale, la rotonda di via Carre (tre telecamere), piazza Carre, località San Pietro, l’incrocio prossimo al Municipio, piazza Perone (due punti), la chiesa di San Nicola di Bari, piazza Fontana (in numero di due). E, per concludere, il campio di calcio, le vie Variante, Cavarena e Mosca e la sede municipale.

Sono questi i 21 punti del territorio presso i quali verranno installate le telecamere (complessivamente 26) della videosorveglianza a Bonea: nel corso di questa settimana prenderanno il via i lavori che si andranno a concludere entro il termine di circa due mesi.

Il comune caudino, si ricorda, aveva attinto presso le sedi sovracomunali le necessarie risorse finanziare per poter procedere alla predisposizione della particolare rete di occhi
digitali: il tutto all’indomani della drammatica sequela di eventi che si era concretizzata in più atti incendiari ed esplosivi che avevano avuto quali destinatari consiglieri comunali e, direttamente, il primo cittadino.

Prevenzione di fenomeni di microcriminalità e di atti vandalici nei confronti di siti sensibili, ricostruzione di eventi criminosi: questi i capisaldi di un’attività che prevede la collocazione sul territorio non solo di telecamere di contesto ma anche di quelle atte alla lettura delle targhe ed alla annessa rilevazione di aspetti di criticità connessi a furto
dei veicoli o ad irregolarità assicurative e di revisione. Tutte le immagini andranno a confluire in una centrale che sarà allestita presso il Comando della Polizia municipale dove le stesse verranno registrate e gestite come da normativa in tema di privacy.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Montefalcone di Val Fortore investe in tecnologia: nuove webcam per valorizzare il territorio e migliorare la sicurezza

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Un progetto per potenziare la videosorveglianza cittadina: ecco ‘Benevento Legale’, ma servono 150mila euro

redazione 2 mesi fa

Videosorveglianza a Benevento: il PD spinge per un regolamento rapido e capillare per la sicurezza urbana

redazione 4 mesi fa

Presentato il piano di sviluppo territoriale per Bonea: progetto da 9,5 milioni per rilancio economico e turistico

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 17 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content