fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Studente dell’Unifortunato premiato dalla Regione Lombardia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo studente Matteo Ponziani di Gallarate (Varese), iscritto al corso di laurea in Scienze e Tecnologie del Trasporto Aereo dell’Università Giustino Fortunato, è stato ricevuto stamattina in Regione Lombardia dal vicepresidente Fabrizio Sala, che gli ha conferito un riconoscimento per aver vinto il secondo Model ICAO Forum, organizzato nel mese di dicembre in Cina dall’Agenzia specializzata dell’ONU per l’aviazione civile.

L’ICAO Forum è una competizione internazionale fra studenti universitari di tutto il mondo che ha la finalità di sensibilizzare i giovani sulle tematiche relative all’aviazione civile e di ispirare una nuova generazione di professionisti dell’aviazione.

Matteo, unico italiano a partecipare fra i 180 studenti di tutto il mondo, grazie alle sue competenze esclusive, ha capitanato la squadra di universitari – provenienti dalla Francia, dalla Norvegia, da Singapore e da sette università cinesi – che ha sviluppato un progetto sulla valutazione del rischio per le operazioni che coinvolgono i droni, coordinata dal funzionario ICAO Philip Dawson. Sempre a Matteo, inoltre, è spettato il compito di illustrare il progetto alla commissione valutatrice dell’ICAO Forum in perfetto inglese.

Un risultato che ha ricevuto il plauso della Regione Lombardia: “Un premio meritato e prestigioso che contribuisce a valorizzare e a riconoscere la bontà di ciò che la Lombardia riesce a creare grazie alla qualità del proprio capitale umano. Un’ulteriore dimostrazione di come si riesca a sensibilizzare i giovani sulla specifica tematica dell’aviazione, grazie ad insegnanti di alto livello, capaci di coinvolgere studenti come Matteo, determinato, appassionato e con lo sguardo volto al futuro” – ha commentato il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala.

Anche il Magnifico Rettore dell’UniFortunato, Prof. Angelo Scala, si è complimentato – “Il nuovo riconoscimento sottolinea l’importanza del lavoro svolto dai docenti del corso di laurea in Scienze e tecnologie del trasporto aereo di un Ateneo giovane, come appunto l’UniFortunato, che guarda al futuro con percorsi formativi in grado di creare sbocchi professionali anche in settori aperti ai mercati internazionali. Ringrazio il vicepresidente Sala per questo prestigioso riconoscimento – ha aggiunto Scala – che ci arriva da una regione, come la Lombardia, particolarmente votata al trasporto aereo, a conferma ulteriore dell’eccellenza del nostro corso di laurea, che si pone come opportunità di crescita professionale per quanti operano o vogliano operare nel comparto”.

L’Università Giustino Fortunato è l’unico ateneo in Italia ad erogare il corso di laurea in Scienze e tecnologie del trasporto aereo in modalità telematica. La facoltà rappresenta una grande opportunità per i giovani desiderosi di lavorare in contesti dinamici e aperti all’internazionalizzazione, come il comparto del trasporto aereo. Della durata di tre anni, il corso è articolato in tre indirizzi specifici dei quali uno dedicato al personale navigante (siano essi piloti che assistenti di volo), un secondo dedicato ai tecnici del controllo del traffico aereo e un terzo concepito per quanti intendano intraprendere una carriera manageriale all’interno di una compagnia aerea o di una struttura aeroportuale. Per la sua particolarità e unicità, gli iscritti al corso di laurea della Giustino Fortunato trovano occupazione ancor prima di conseguire la laurea. Inoltre, il 98% degli studenti iscritti al corso di laurea si è detta soddisfatta del percorso di studi intrapreso.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 3 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 3 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 4 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 5 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 7 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 8 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content