fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“Il caso Arturo”, all’Unisannio si discute di bullismo con esperti e studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Accoltellato in strada. E’ la storia di Arturo giovanissimo napoletano che il 18 dicembre 2017 fu aggredito in via Foria, a Napoli. L’episodio è divenuto un emblema del problema della violenza tra i giovani, ma anche il punto di partenza dell’associazione “Artur”, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul fenomeno drammatico quanto ancora troppo poco conosciuto del bullismo.

Questa mattina, la madre di Arturo e presidente dell’associazione, la docente dell’Università degli Studi Parthenope Maria Luisa Iavarone, ha incontrato i ragazzi e i vertici della magistratura sannita per un incontro dal titolo “Il ‘caso Arturo’. Le nuove frontiere della lotta al bullismo”.

Un evento destinato ai più giovani che grazie al confronto con gli esperti hanno potuto discutere su un tema delicatissimo e che deve coinvolge l’intera società civile.

All’evento hanno partecipato il direttore del Demm Giuseppe Marotta, il presidente del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Ernesto Fabiani, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Benevento Aldo Policastro.

I lavori sono stati introdotti da Giovanni Conzo, procuratore aggiunto del Tribunale di Benevento e moderati da Marco Mocella docente presso il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza dell’Università del Sannio.

Le relazioni sono state affidate alla madre di Arturo, Maria Luisa Iavarone, e a Maria de Luzenberger Milmernsheim, procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Napoli, da tempo impegnata sul fronte della difficile gestione della così detta “baby criminalità”.

Una mattinata toccante anche grazie al racconto personale della madre di Arturo che attraverso la drammatica esperienza vissuta dal figlio porta avanti un progetto formativo verso le nuove generazioni sottolineando la possibilità di sconfiggere la violenza grazie al contributo di tutti, alla sensibilità e al racconto delle esperienze.

Insieme a questi aspetti c’è anche il tema della rete e del cyberbullismo che, grazie ai social ed alle molteplici possibilità di internet, entra direttamente nelle case e nelle vite delle vittime in modi che sempre più sfuggono all’attenzione e al controllo ordinario delle famiglie.

Accanto alla prevenzione, però, si lavora anche dal punto di vista della lotta al bullismo con la magistratura sempre più attenta a combattere un fenomeno di violenza che esiste e non può essere sottovalutato.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 3 settimane fa

Al ‘Palmieri Rampone Polo’ incontro su bullismo, cyberbullismo e responsabilità tecnologica

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content