fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Lotta alle mafie, conclusi a Limatola gli incontri con gli studenti in ricordo di Impastato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso ieri a Limatola il ciclo di incontri “Uno, nessuno, cento passi” che ha visto protagonisti gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e tutti gli alunni della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”.

Ospite d’onore Danilo Sulis, storico amico di Peppino Impastato, il giornalista siciliano ucciso dalla Mafia il 9 maggio 1978. La giornata di martedì è stata dedicata all’incontro con gli alunni di Frasso Telesino e quelli di Dugenta, mentre mercoledì Danilo Sulis è stato accolto dagli alunni di Limatola.

L’amicizia con Peppino Impastato, la nascita di Radio Aut, l’attivismo politico e sociale, la lotta contro le ingiustizie, il coraggio nell’affrontare un sistema organico e strutturato, la rabbia per la perdita e la voglia di continuare a lottare sono stati solo alcuni tra gli argomenti che Sulis ha trattato con estrema delicatezza, con un linguaggio semplice ed immediato, coinvolgendo la platea di giovanissimi che si è mostrata pronta ad interagire ponendo domande, scaturite da una naturale curiosità verso un mondo che a quell’età appare estremamente lontano.

Per porgere omaggio a Danilo Sulis gli alunni si sono esibiti in performance canore e nella rappresentazione dal vivo di alcune scene tratte dal film “I cento passi” di Marco Tullio Giordana, accompagnati dal suono di chitarre, flauti e percussioni, suonate rigorosamente dal vivo.

Presenti alla manifestazione e a fare gli onori di casa la dirigente scolastica, Silvana Santagata, i sindaci di Limatola, Frasso Telesino e Dugenta e i docenti delle scuola secondaria e primaria dei tre plessi scolastici.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 1 settimana fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 2 settimane fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 2 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 2 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 3 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 5 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content