fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, ecco telesoccorso e telecontrollo gratuiti: ne beneficeranno 50 anziani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’attivazione dell’iniziativa “Città Cardio Protetta” con l’istallazione di 15 defibrillatori in diversi punti del capoluogo per intervenire in caso di un arresto cardiaco e salvare la vita delle persone, Benevento si dota in maniera gratuita del servizio di telesoccorso e telecontrollo che consentirà al cittadino, in caso di malore o di bisogno, di attivare una richiesta d’aiuto e ricevere due volte a settimana un controllo sulle condizioni di salute o di bisogno. Saranno 50 le persone anziane, sole o malate e con un reddito più basso, che potranno beneficiare gratuitamente del servizio. A breve verrà stilato anche un bando ad hoc.

L’iniziativa, per ora sperimentale e della durata di un anno e presentata oggi presso la sala giunta di Palazzo Mosti, è frutto di un parteneriato tra il Comune di Benevento e la cooperativa La Meridiana, che già da tempo offre questo tipo di servizi a chi necessita di assistenza non soltanto di tipo sanitario ma anche psicologico.

I cittadini, che ne faranno richiesta, avranno in dotazione un ciondolo con pulsante, una sorta di telecomando a distanza, e un telefono collegati alla centrale della cooperativa. In questo modo il potenziale assistito può far scattare l’allarme in ogni momento della giornata senza comporre numeri telefonici o alzare al cornetta ed entrare in contatto in viva voce con gli operatori della centrale, che, immediatamente, si attivano per rispondere alle esigenze oggettive o psicologiche dell’utente.

Il telecontrollo, invece, è finalizzato alla verifica due volte a settimana delle condizioni dell’assistito e di eventuali bisogni immediati.

A spiegare come può essere attivata la richiesta d’aiuto il direttore della cooperativa La Meridiana, Enzo Giangregorio.

Si tratta di un modo per essere più vicino ai cittadini e ai loro bisogni, rendendo le istituzioni sempre più organismi di prossimità. E’ quanto in sintesi hanno dichiarato il sindaco Clemente Mastella, l’assessore alle Politiche sociali e ai Servizi al cittadino, Luigi Ambrosone.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 1 giorno fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 1 giorno fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 3 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 3 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 3 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 5 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 9 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 9 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content