fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, ecco telesoccorso e telecontrollo gratuiti: ne beneficeranno 50 anziani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’attivazione dell’iniziativa “Città Cardio Protetta” con l’istallazione di 15 defibrillatori in diversi punti del capoluogo per intervenire in caso di un arresto cardiaco e salvare la vita delle persone, Benevento si dota in maniera gratuita del servizio di telesoccorso e telecontrollo che consentirà al cittadino, in caso di malore o di bisogno, di attivare una richiesta d’aiuto e ricevere due volte a settimana un controllo sulle condizioni di salute o di bisogno. Saranno 50 le persone anziane, sole o malate e con un reddito più basso, che potranno beneficiare gratuitamente del servizio. A breve verrà stilato anche un bando ad hoc.

L’iniziativa, per ora sperimentale e della durata di un anno e presentata oggi presso la sala giunta di Palazzo Mosti, è frutto di un parteneriato tra il Comune di Benevento e la cooperativa La Meridiana, che già da tempo offre questo tipo di servizi a chi necessita di assistenza non soltanto di tipo sanitario ma anche psicologico.

I cittadini, che ne faranno richiesta, avranno in dotazione un ciondolo con pulsante, una sorta di telecomando a distanza, e un telefono collegati alla centrale della cooperativa. In questo modo il potenziale assistito può far scattare l’allarme in ogni momento della giornata senza comporre numeri telefonici o alzare al cornetta ed entrare in contatto in viva voce con gli operatori della centrale, che, immediatamente, si attivano per rispondere alle esigenze oggettive o psicologiche dell’utente.

Il telecontrollo, invece, è finalizzato alla verifica due volte a settimana delle condizioni dell’assistito e di eventuali bisogni immediati.

A spiegare come può essere attivata la richiesta d’aiuto il direttore della cooperativa La Meridiana, Enzo Giangregorio.

Si tratta di un modo per essere più vicino ai cittadini e ai loro bisogni, rendendo le istituzioni sempre più organismi di prossimità. E’ quanto in sintesi hanno dichiarato il sindaco Clemente Mastella, l’assessore alle Politiche sociali e ai Servizi al cittadino, Luigi Ambrosone.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 22 minuti fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 1 ora fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

redazione 4 giorni fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 1 ora fa

GreenCare 2025, premi al Giardino del Mago e al FAI Benevento

redazione 1 ora fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 1 ora fa

Regionali, Ferraro: “Agricoltura al centro del nostro programma. Con Coldiretti per innovazione, giovani e sviluppo del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 3 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content