fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Influenza nel Sannio, i dati dell’Asl: a gennaio picco epidemico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come ogni anno l’Asl di Benevento, attraverso il proprio Servizio di Epidemiologia e Prevenzione, partecipa alla rete “Influnet” monitorando l’andamento della sindrome influenzale durante la stagione invernale per rilevarne durata e intensità.

I dati raccolti nel Sannio hanno restituito la seguente fotografia: fino a dicembre un numero di casi influenzali limitato con un picco epidemico registrato alla fine di gennaio soprattutto tra gli assistiti di età compresa tra gli 0 e i 14 anni di età e un lieve incremento nella fascia di età compresa tra i 45 e i 64 anni.

Nelle due settimane successive, poi, un leggero decremento che lascia ipotizzare un superamento del picco dell’epidemia. Come accaduto negli anni precedenti anche questa stagione influenzale ha interessato soprattutto le età pediatriche.

Il Servizio Epidemiologia e Prevenzione, diretto dalla dottoressa Annarita Citarella, effettua la rilevazione attraverso un gruppo di medici sentinella che indicano i casi diagnosticati con cadenza settimanale in modo da seguire l’andamento dell’epidemia. La sorveglianza è iniziata nella 42esima settimana del 2018 (fine ottobre) e continuerà fino ad aprile 2019.

I medici di medicina generale che partecipano alla sorveglianza sono: Ada Renzi; Antonio Sannino; Bruno Bocchino; Alfredo Montefusco; Ermenegildo de Marca; Giuseppe Belviso; Giuseppe Buonomo; Vincenzo Luciani; Pietro Meola. I pediatri, mentre, sono: Antonella Casani; Claudio Simeone; Domenico Simeone; Nunziatina Sorice; Nicola Cicchella; Federico Rosa.

InfluNet è il sistema nazionale di sorveglianza epidemiologica e virologica dell’influenza, coordinata dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), del Centro Interuniversitario per la Ricerca sull’Influenza (CIRI), dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta e degli Assessorati regionali alla Sanità.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 1 mese fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 mesi fa

Asl Benevento, nominato l’organismo di valutazione: il presidente sarà Donato Madaro

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 11 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 16 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 16 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content