fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Compostaggio a Sassinoro, Maglione (M5s) replica alla nota della New Vision

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Leggo l’ennesimo comunicato stampa della New Vision che millantando sintonie con il Ministero, quelle con la Regione sono ben note, cerca di accreditare le sue posizioni a livello mediatico. Nella stessa nota stampa ribadisce, pleonasticamente, che ogni atto debba seguire l’iter autorizzativo solo per ribadire, in modo autoreferenziale, che l’azienda si è attenuta scrupolosamente a tutte le richieste normative. È utile sottolineare che spetta alla magistratura definire se tutte le procedure siano state seguite e non certo ad un articolo di giornale”. Così in una nota il deputato sannita del M5s, Pasquale Maglione.

“Inoltre la New Vision, che sicuramente non rappresenta né il Ministro e né la sua segreteria, – aggiunge il parlamentare di Airola – dovrebbe essere cauta a strumentalizzare il mancato sopralluogo presso il sito di compostaggio perché il Ministro non si è recato a Sassinoro per meri motivi di salute. Nonostante ciò ha ritenuto doveroso incontrare i cittadini, il Sindaco di Sassinoro e il Presidente della Provincia per approfondire la questione e ha assicurato che chiederà agli uffici del Ministero i dovuti approfondimenti nonostante le prerogative siano in capo alla Regione.

Da sottolineare, invece, la fuga del vicepresidente Bonavitacola, nonché assessore all’ambiente della Giunta De Luca, che contestato sulla vicenda di Sassinoro prima ha millantato un incontro con i comitati e poi è scappato via dimostrando, e su questo non posso dare torto alla New Vision, una sincera sintonia con l’azienda.

In conclusione, nonostante abbia assistito in prima fila ai diversi interventi che si sono susseguiti, non ho sentito nessun plauso alla realizzazione degli impianti di compostaggio. La domanda nasce spontanea: fino a che punto – conclude Maglione – la legittima protesta dei cittadini intimorisce la proprietà inducendola a mistificare la realtà? Questo ce lo dirà il TAR per la parte amministrativa e la Procura per la vicenda penale”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 2 settimane fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 12 ore fa

Regionali, Cacciano: “Centrosinistra in crescita costante, Partito Democratico primo partito”

redazione 12 ore fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 12 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Forza Italia inaugura il comitato elettorale: “Unità, territorio e meritocrazia al centro della nostra azione”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

redazione 17 ore fa

Scambia operai Enel per ladri e spara un colpo di fucile: denunciato 30enne a Sant’Agata de’ Goti

redazione 19 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content