fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, convocato il Consiglio Generale dell’Asi: si punta sulle Zes

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è celebrato quest’oggi il primo Consiglio Generale dell’Asi aperto ai soci fondatori. Il presidente, Luigi Barone ha convocato la Provincia di Benevento rappresentata dal suo Presidente, Di Maria, il Comune di Benevento con il Sindaco, Clemente Mastella ed Antonio Campese per la Camera di Commercio.

Barone nel ringraziare i presenti per la compatta adesione all’incontro odierno, ha presentato in apertura una sua relazione sullo stato dell’arte dell’Ente e sulle criticità che già nei primi trenta giorni di governo ha potuto constatare.

“Il resoconto dei punti di debolezza per un Ente che non gode di trasferimenti pubblici è significativo, ma di contro vi sono degli elementi di forza che vanno implementati per rendere l’Asi volano di sviluppo provinciale. La presenza in questa sede, oggi, dei nostri azionisti non era scontata ed è sintomo della condivisa volontà di programmare in sinergia azioni che abbiano ricadute positive sul tessuto imprenditoriale ed anche occupazionale sannita. L’individuarci come ZES e prevedere un’estensione di aree beneficiarie del programma, ha una portata strategica che dobbiamo declinare a nostro vantaggio”, ha detto Barone.

“Ringrazio per l’invito e condivido l’idea che si debbano patrocinare elementi di soluzione, in fondo il dato triangolare odierno evidenzia la volontà di non confliggere e l’intenzione di adoperarsi per obiettivi comuni”, parole del Sindaco Clemente Mastella, che si è detto disponibile a sostenere iniziative di comune interesse.

Anche il Presidente della CCIAA di Benevento ha ringraziato e rinforzato il carattere unitario che devono assumere le iniziative istituzionali sul territorio: “La camera di Commercio è fortemente interessata ad un’attività di comparto sinergica, in modo particolare per quanto concerne le ZES e l’attrattività del luogo per creare uno sviluppo duraturo”.

“Il merito delle nuove nomine in Asi è quello di aver determinato un nuovo equilibrio, la sfida per l’Asi, adesso, è di riappropriarsi del ruolo che le spetta di diritto, rispetto ai servizi e vantaggi resi alle imprese insediate”, ha esordito così il Presidente della Provincia di Benevento, che nel prosieguo ha rilanciato: “La mia idea è quella di realizzare un Piano Industriale Provinciale che coinvolga i portatori di interesse, le idee e le competenze presenti nel Sannio”.

Gli esiti del Consiglio, che a tratti si è connotato come dibattito costruttivo, grazie ai pregevoli contributi degli intervenuti, sono stati più che positivi tanto da ritenere che sia opportuno prevedere ciclicamente degli incontri programmatici e di filiera per lo sviluppo del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 2 settimane fa

Calo demografico nel Sannio, Barone: “Abbandono totale da parte del centrosinistra. La Lega sta già costruendo il futuro delle aree interne”

redazione 2 settimane fa

Viabilità provinciale, Barone: “Grazie a Salvini 85 milioni di euro per la Campania”. Nel Sannio sono 8,7 mln

redazione 4 settimane fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 6 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 6 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 6 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content