fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Acqua, il Comune: da Regione nessuna richiesta attivazione procedure ex D.lgs 152/2006

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella e gli assessori Mario Pasquariello e Luigi De Nigris, al fine di garantire la massima trasparenza alle notizie  sulla qualità dell’acqua che a mezzo stampa stanno interessando l’opinione pubblica, informano che con una nota del 5 febbraio, indirizzata all’Arpac, al sindaco di Benevento, all’Ufficio Ambiente, alla Gesesa s.p.a., alla Provincia di Benevento e all’Asl di Benevento, il competente ufficio della Regione Campania ha chiesto all’Ente di conoscere la destinazione d’uso dell’area dove sono localizzati i pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzone.

Con la citata nota, ha inoltre chiesto: all’Arpac di definire in modo “inequivocabile”, se occorre che la Regione attivi le procedure previste dall’art. 242 del D. Lgs 152/06;  alla Provincia di Benevento, dopo aver svolto le indagini per identificare il responsabile dell’evento di potenziale superamento della soglia del contaminante, sentito il Comune, di informare la Regione se ricorrono le condizioni per avviare le procedure per la bonifica dell’area interessata dal fenomeno; agli enti preposti (Asl, Arpac e Gesesa), di monitorare costantemente il livello di tetraclorietilene presente nelle acque sotterranee.

Dalla lettura della nota regionale – ribadiscono il sindaco Mastella e gli assessori Pasquariello e De Nigris – emerge con chiarezza quanto finora affermato dal Comune di Benevento: e cioè che fino ad oggi non sono pervenute dagli enti preposti richieste di attivazione delle procedure di competenza comunale indicate nel D.lgs 152/2006.

Tuttavia, nonostante l’assenza delle suddette richieste e/o indicazioni, l’Amministrazione comunale ha comunque incaricato i propri uffici ad avviare ogni utile iniziativa, tra cui un’indagine preliminare, finalizzata all’individuazione delle origini delle possibili fonti di contaminazione da tetraclorietilene nei pozzi. Tanto al fine di assumere eventuali provvedimenti cautelativi a salvaguardia della salute pubblica.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 3 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 3 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 5 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content