fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Acqua, il Comune: da Regione nessuna richiesta attivazione procedure ex D.lgs 152/2006

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella e gli assessori Mario Pasquariello e Luigi De Nigris, al fine di garantire la massima trasparenza alle notizie  sulla qualità dell’acqua che a mezzo stampa stanno interessando l’opinione pubblica, informano che con una nota del 5 febbraio, indirizzata all’Arpac, al sindaco di Benevento, all’Ufficio Ambiente, alla Gesesa s.p.a., alla Provincia di Benevento e all’Asl di Benevento, il competente ufficio della Regione Campania ha chiesto all’Ente di conoscere la destinazione d’uso dell’area dove sono localizzati i pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzone.

Con la citata nota, ha inoltre chiesto: all’Arpac di definire in modo “inequivocabile”, se occorre che la Regione attivi le procedure previste dall’art. 242 del D. Lgs 152/06;  alla Provincia di Benevento, dopo aver svolto le indagini per identificare il responsabile dell’evento di potenziale superamento della soglia del contaminante, sentito il Comune, di informare la Regione se ricorrono le condizioni per avviare le procedure per la bonifica dell’area interessata dal fenomeno; agli enti preposti (Asl, Arpac e Gesesa), di monitorare costantemente il livello di tetraclorietilene presente nelle acque sotterranee.

Dalla lettura della nota regionale – ribadiscono il sindaco Mastella e gli assessori Pasquariello e De Nigris – emerge con chiarezza quanto finora affermato dal Comune di Benevento: e cioè che fino ad oggi non sono pervenute dagli enti preposti richieste di attivazione delle procedure di competenza comunale indicate nel D.lgs 152/2006.

Tuttavia, nonostante l’assenza delle suddette richieste e/o indicazioni, l’Amministrazione comunale ha comunque incaricato i propri uffici ad avviare ogni utile iniziativa, tra cui un’indagine preliminare, finalizzata all’individuazione delle origini delle possibili fonti di contaminazione da tetraclorietilene nei pozzi. Tanto al fine di assumere eventuali provvedimenti cautelativi a salvaguardia della salute pubblica.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 1 giorno fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 5 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content