fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Acqua, il Comune: da Regione nessuna richiesta attivazione procedure ex D.lgs 152/2006

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella e gli assessori Mario Pasquariello e Luigi De Nigris, al fine di garantire la massima trasparenza alle notizie  sulla qualità dell’acqua che a mezzo stampa stanno interessando l’opinione pubblica, informano che con una nota del 5 febbraio, indirizzata all’Arpac, al sindaco di Benevento, all’Ufficio Ambiente, alla Gesesa s.p.a., alla Provincia di Benevento e all’Asl di Benevento, il competente ufficio della Regione Campania ha chiesto all’Ente di conoscere la destinazione d’uso dell’area dove sono localizzati i pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzone.

Con la citata nota, ha inoltre chiesto: all’Arpac di definire in modo “inequivocabile”, se occorre che la Regione attivi le procedure previste dall’art. 242 del D. Lgs 152/06;  alla Provincia di Benevento, dopo aver svolto le indagini per identificare il responsabile dell’evento di potenziale superamento della soglia del contaminante, sentito il Comune, di informare la Regione se ricorrono le condizioni per avviare le procedure per la bonifica dell’area interessata dal fenomeno; agli enti preposti (Asl, Arpac e Gesesa), di monitorare costantemente il livello di tetraclorietilene presente nelle acque sotterranee.

Dalla lettura della nota regionale – ribadiscono il sindaco Mastella e gli assessori Pasquariello e De Nigris – emerge con chiarezza quanto finora affermato dal Comune di Benevento: e cioè che fino ad oggi non sono pervenute dagli enti preposti richieste di attivazione delle procedure di competenza comunale indicate nel D.lgs 152/2006.

Tuttavia, nonostante l’assenza delle suddette richieste e/o indicazioni, l’Amministrazione comunale ha comunque incaricato i propri uffici ad avviare ogni utile iniziativa, tra cui un’indagine preliminare, finalizzata all’individuazione delle origini delle possibili fonti di contaminazione da tetraclorietilene nei pozzi. Tanto al fine di assumere eventuali provvedimenti cautelativi a salvaguardia della salute pubblica.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 7 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 8 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 9 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content