fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giancarlo Giannini inaugura il Festival Filosofico: “La recitazione è gioia di vivere”

L'attore ha aperto al V edizione della rassegna con una lectio magistralis dal titolo “La ricchezza del Teatro e del Cinema”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giancarlo Giannini ha inaugurato la quinta edizione del Festival Filosofico del Sannio, la rassegna promossa dall’associazione “Stregati da Sofia” e guidata dalla docente Carmela D’Aronzo, in programma fino al 26 marzo al Teatro San Marco di Benevento. L’iniziativa, che già in passato ha portato nel capoluogo sannita il noto sociologo Zygmunt Bauman e altri personaggi illustri come Massimo Cacciari e Roberto Vecchioni, ha “la finalità – come ha spiegato D’Aronzo – di produrre una riflessione su tematiche attuali attraverso la filosofia che è provocazione”.

Attore di fama internazionale, artista poliedrico e pluripremiato, Giannini si è rivolto alla platea degli studenti sanniti, destinatari privilegiati della rassegna, con una lectio magistralis dal titolo “La ricchezza del Teatro e del Cinema” a suggello del leit motiv dell’edizione 2019, incentrata proprio sul tema della ricchezza, declinato nelle sue numerose sfaccettature con l’apporto di esponenti della cultura dello spettacolo e di studiosi, magistrati, filosofi, sociologi.

Una chiave ironica e giocosa quella che ha usato Giannini per parlare della sua visione della ricchezza, della filosofia, della vita e della recitazione, intesa soprattutto come “gioia di vivere.”

All’attore è stata poi donata la statua simbolo del festival, che incarna proprio la filosofia, creata dall’artista sannita Frusciante.

Diciotto gli istituti scolastici coinvolti, quest’anno, diverse le borse di studio da assegnare in collaborazione con il coinvolgimento del Conservatorio “Nicola Sala”, con l’Unisannio, l’Ance, l’associazione di Enrico Cavallo e di Miraglia e in memoria del docente Diodoro Cocca. Le scenografie dell’evento sono a cura del liceo artistico “Virgilio”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 2 settimane fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 2 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 3 settimane fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 54 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 56 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content