fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, approvato Piano Anticorruzione per il triennio 2019/2021

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha approvato il Piano integrato della Prevenzione della Corruzione e dell’Integrità e della Trasparenza e dell’Integrità della Provincia di Benevento per il triennio 2019/2021.

Il documento, predisposto a cura del Responsabile dell’Anticorruzione dell’Ente, il Segretario Generale Franco Nardone, era stato sottoposto ad una procedura ad evidenza pubblica affinché i portatori d’interesse (“stakeholder”) potessero presentare il proprio contributo di proposte e di idee agli Uffici della Provincia.

Redatto in conformità alla vigente legislazione anticorruzione ed allo Statuto della Provincia, il Piano aggiorna il documento già approvato per il triennio precedente alla luce delle disposizioni emanate dalla Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).

In particolare, tra le novità, si segnala il divieto per il dipendente della Provincia di Benevento che va in pensione di accettare nei successivi tre anni l’assunzione presso Ditte o Imprese che hanno vinto appalti con la stessa Provincia: il dipendente all’atto del pensionamento dovrà firmare un impegno d’onore in tal senso. Altra innovazione contenuta nel Piano 2019/2021 consiste nel recepimento delle norme in materia di tutela dei Dati sensibili, norme che diventano ancora più stringenti che in passato anche con l’attestazione, contenuta nel Piano, della avvenuta individuazione del Responsabile del procedimento nella persona del dott. Giampaolo Signoriello, funzionario dell’Ente.

L’approvazione del Piano Anticorruzione, come ha ricordato il Presidente Di Maria, è un atto dovuto ed, in quanto tale, è pubblicato nella apposita Sezione “Amministrazione Trasparente” sul portale della Provincia; ma, ha sottolineato Di Maria, al di là del dovere di ufficio, il documento si segnala per l’accuratezza e l’impegno profusi dalla struttura dell’Ente a tanto preposta nel recepire non solo le norme vigenti, ma anche lo spirito delle stesse al fine di garantire la massima trasparenza nell’azione amministrativa.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

redazione 3 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

Alberto Tranfa 3 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.