fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ciclo rifiuti, Ruggiero: “Disastro organizzativo”. E presenta interrogazione su consulenza Boccalone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho presentato un’interrogazione consiliare per conoscere se il dottore Nicola Boccalone, consulente della Provincia di Benevento sulla materia ambientale, si sia dimesso dalla carica di Amministratore di Irpiniambiente, la società di gestione del ciclo dei rifiuti della Provincia di Avellino”. A scriverlo in una nota è il consigliere provinciale Giuseppe Antonio Ruggiero.

“Infatti – spiega l’esponente fortorino – credo che sia inopportuno che il consulente del Presidente Di Maria sia proprio l’Amministratore di una società debitrice nei confronti della Samte, la società preposta alla gestione del ciclo dei rifiuti della Provincia di Benevento. Certamente un palese conflitto considerato che il dott. Boccalone potrebbe indirizzare l’azione del Presidente Di Maria, ad esempio, nelle azioni da intraprendere nel contenzioso fra la Samte e la società Irpiniambiente da lui amministrata. La stessa consulenza, che costa 5.000 euro e che vede impegnato il dott. Boccalone per due mesi, risulta essere al quanto astratta.

Non si comprende – prosegue Ruggiero – quali siano gli atti che l’ex manager dell’ospedale Rummo debba produrre e quali responsabilità abbia in capo pur partecipando a tutte le riunioni sempre senza firmare alcun documento. Eppure il compenso, se fosse riparametrato ad un anno di attività supererebbe anche quello dell’attuale Direttore Generale Francesco Nardone, che invece di responsabilità ne ha tante.

Dopo sei mesi dall’incidente allo Stir di Casalduni tutto è praticamente immobile. La Provincia è senza bilancio di previsione e nessuno sa con quali fondi si farà fronte alle spese che la Samte sta sostenendo in questo periodo. Gli operai dello Stir presto finiranno la cassa integrazione e l’ATO rifiuti stenta a partire in mancanza di fondi e di una governance tecnica. Un disastro organizzativo contornato da paradossali episodi come la visita del Ministro Costa che andrà a visitare l’impianto di compostaggio di Sassinoro dopo che il Movimento Cinque Stelle si era scagliato contro il Ministro Salvini  sostenendo la tesi che in Campania occorrono più impianti di compostaggio rispetto a quelli attuali.

Una situazione che diventa assurda – conclude il consigliere provinciale – se pensiamo che l’impianto di Sassinoro diventa superfluo nel momento che a partire dovesse essere la riconversione dell’impianto Stir di Casalduni a cui però si è opposto proprio il Sindaco di Casalduni, Pasquale Iacovella, che nel frattempo è diventato Presidente dell’ATO, la struttura a cui dovrebbe essere affidato l’intero ciclo dei rifiuti nel Sannio. Siamo di fronte ad un grande casino che occorrerebbe sottoporre all’Assemblea dei Sindaci della Provincia, solo per sapere come la pensa l’intera Provincia su una delle vicende più confuse e mal gestite che il Sannio abbia mai visto”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 53 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 35 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content