fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Savoia di Lucania, ingegnere trovato senza vita vicino a pala eolica: è un 55enne di Reino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ingegnere 55enne, originario di Matera ma residente a Reino da anni, è stato trovato senza vita a Savoia di Lucania, in provincia di Potenza. Il cadavere – ritrovato nella serata di ieri dai carabinieri – era in prossimità di una pala eolica situata a contrada Piani di Mauro. Il sannita era uscito di casa nella mattinata di domenica per recarsi sul posto dove era installata la struttura e verificare un possibile guasto all’impianto di sua proprietà.

Ancora da chiarire le cause del decesso. La salma è stata condotta all’obitorio dell’ospedale “San Carlo” di Potenza in attesa dell’autopsia disposta dal magistrato di turno della Procura della Repubblica di Potenza.

La pala eolica era stata installata nuovamente dall’azienda – con sede nel capoluogo sannita – che gestisce anche le altre nell’area, dopo che il 16 dicembre 2017 crollò al suolo a seguito della rottura dei tirafondi a causa del forte vento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Tragedia sul raccordo Castel del Lago-Benevento: perde la vita un centauro 48enne

redazione 3 mesi fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 3 mesi fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

redazione 3 mesi fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 51 minuti fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 60 minuti fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 1 ora fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 60 minuti fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 1 ora fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 1 ora fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content