fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Inquinamento a Benevento, domenica nuovo stop alla circolazione dei veicoli a motore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito del superamento del valore massimo della media giornaliera di PM 2,5 e PM 10 e in attuazione della normativa vigente in materia di tutela della salute dei cittadini, Il Comune di Benevento ha emesso un’ordinanza sindacale che vieta la circolazione in ambito urbano di tutti i veicoli a motore nella giornata di domenica 27 gennaio, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19.

I punti di chiusura della zona interdetta al traffico veicolare saranno i seguenti: da Piano Morra, incrocio con viabilità di collegamento area Stadio S. Colomba; Via Napoli, incrocio sul Ponte Fiume Sabato (direzione centro), con presidio Corpo Polizia Municipale; Via Torre della Catena, incrocio con via Appio Claudio (direzione Rione Libertà); Via Torre della Catena, incrocio con C.so Dante (direzione Centro); Via Posillipo, incrocio con via Agilulfo (direzione C.so Dante); corso V. Emanuele (direzione Centro), con presidio Corpo Polizia Municipale; Via San Pasquale, incrocio con via Tiengo (direzione Arco Traiano); Via San Pasquale, incrocio con via Dei Longobardi (direzione Arco Traiano); Via Cupa Ponticelli, incrocio con Rotonda Ponticelli, con presidio Corpo Polizia Municipale; Via Guglielmo di Tocco, incrocio con via Schipa; Via Mustilli incrocio con Rotonda delle Scienze, con presidio Corpo Polizia Municipale; Viale Mellusi, incrocio con De Caro (direzione viale Mellusi), con presidio Corpo Polizia Municipale; Via Calandra, incrocio con via De Caro (direzione via Calandra); Via Delle Puglie, incrocio con via Avellino, con presidio Corpo Polizia Municipale.

Saranno esclusi dal divieto i mezzi pubblici, di soccorso e d’emergenza, i mezzi delle forze di polizia, le autovetture elettriche e a gas, le biciclette a pedalata assistita, le auto Euro 6 e veicoli con permesso disabile che avranno il disabile a bordo, oppure muniti del solo cartellino che devono andare a prendere la persona disabile (con autocertificazione a bordo).

Atteso che l’inquinamento dell’aria è dovuto anche all’utilizzo degli impianti termici e che il Comune ha avviato la procedura per la regolamentazione degli stessi, si invita la popolazione a ridurre a 19 gradi la temperatura interna delle abitazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 19 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 20 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 23 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 30 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 54 minuti fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 23 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 1 ora fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content