fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Cresce l’export nel Sannio. Confindustria: ‘Investire in formazione, turismo e food’

E' quanto emerge dal report presentato questa mattina da Confindustria Benevento. I dati fanno riferimento al volume di merci esportate nel biennio 2017-2018. Per la prima volta, inoltre, la provincia di Benevento è l'unica in Campania a far registrare un trend positivo del saldo tra import ed export

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra il 2017 e il 2018 l’export delle aziende sannite cresce del 20%, con il traino del settore manifatturiero che, in questo biennio, ha inciso per il 91,44% e l’89,60% sull’export totale.

E’ quanto emerge dal report presentato questa mattina da Confindustria Benevento in occasione di una due giorni seminariale sulla comunicazione nei processi di internazionalizzazione promosso in collaborazione con l’agenzia ICE nell’ambito del Piano “Export Sud 2” finanziato con fondi Ponic 2014/2020.

In termini numerici la provincia di Benevento è passata da 131 milioni di euro di merci esportate nei primi nove mesi del 2017 a 157 milioni di euro nello stesso periodo del 2018.

Un dato positivo che inorgoglisce il territorio sannita, peraltro, unico in Campania nell’arco temporale analizzato che ha fatto registrare un trend positivo del saldo tra export e import.

Soddisfatto il presidente dell’associazione degli industriali sanniti, Filippo Liverini, che ha sottolineato l’importanza del binomio “crescita – formazione” per rendere le aziende più competitive sul piano estero e la necessità di continuare a investire in questo senso nel settore dell’agroalimentare, del turismo e dell’export, cogliendo in pieno le opportunità di “Sannio Città europea del vino” e da “Matera capitale della cultura 2019”.

“Il Sannio è stato scelto come location per la formazione sul commercio estero per la sua dinamicità e ricchezza produttiva”: a dirlo il referente dei servizi formativi dell’agenzia ICE, Libero Tessitore, nel presentare l’iniziativa “Export Sud 2”, a cui partecipano oltre 60 aziende provenienti da tutte le province campane.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 18 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 4 settimane fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content