fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Sannio Falanghina-European Wine City” a Napoli, Confcommercio replica agli organizzatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sebbene non sia nella consuetudine di Confcommercio instaurare dibattiti basati su repliche e controrepliche, peraltro mediatiche, a fronte delle dichiarazioni rilasciate dal portavoce del comitato promotore di “Sannio Falanghina – European Wine City 2019”, è d’obbligo una replica che vuole essere costruttiva, non polemica e di ausilio alla collaborazione per riportare nel giusto alveo, soprattutto territoriale, l’iniziativa tutta sannita”. Così in una nota Confcommercio Benevento.

“Abbiamo già riconosciuto al comitato promotore le capacità per aver portato grazie a Città del Vino 2019 il Sannio in Europa – prosegue l’associazione -, iniziativa che pone il Sannio ed il suo immenso patrimonio culturale nonché imprenditoriale alla ribalta internazionale con uno sguardo rivolto anche allo sviluppo del turismo. Le classi imprenditoriali sannite vengono però offese allorchè, per ammissione dello stesso comitato promotore, né il territorio sannita, privo del necessario appeal, nè gli organi di stampa sono idonei a poter ospitare l’inaugurazione dell’evento. Davvero sconcertante prima decidere di innalzare il Sannio e poi proclamare la mancanza di professionalità in ambito della diffusione mediatica, una ricettività carente, notevoli inesistenti distanze ed addirittura la mancanza di adeguate locations capaci di ospitare una presentazione !

Di contro – attacca Confcommercio – viene da chiedersi: “ma esiste un piano di comunicazione?; e chi lo ha redatto? si è in grado di poter garantire le dovute capacità e professionalità organizzative? Se non si è in grado di poter rispondere a queste semplici domande, forse sarebbe meglio fare un passo indietro e, con umiltà, passare il testimone a chi tiene a cuore le sorti del Sannio o quanto meno affidare a società specializzate l’organizzazione e la promozione degli eventi.

Nell’interesse del territorio – conclude la nota – auspichiamo una coerente riprogrammazione dell’evento del 16 febbraio anche con la partecipazione di tutti i Comuni sanniti, dell’Amministrazione provinciale e dei veri attori della filiera vitivinicola , ovvero viticoltori e trasformatori”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 2 mesi fa

Castelvenere: al via la quarta edizione di “Pizza e Falanghina”

redazione 3 mesi fa

Benevento, dieci anni di “Pizza e Falanghina del Sannio DOC: insieme con gusto”

redazione 5 mesi fa

Benevento, il Consorzio Tutela Vini presenta “Pizza&Falanghina nel Sannio DOC”

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 30 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 33 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 30 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content