fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Discarica a cielo aperto davanti alla ‘San Modesto’: la denuncia di Partecipazione a 5 Stelle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cassonetti dell’immondizia stracolmi, bombole di gas non usate e altri tipi di rifiuti davanti alla scuola “San Modesto” a Benevento: è la denuncia del Meetup Partecipazione a 5 Stelle che attraverso una nota amplia la questione attuale sulle scuole cittadine ponendo l’interrogativo: “Se la “Silvio Pellico” e la “Bosco Lucarelli” non sono agibili strutturalmente la scuola “San Modesto” è agibile logisticamente?”.

“A noi sembra proprio di no – si legge nella nota – Ma qualcuno del Comune è andato ad effettuare un sopralluogo presso la struttura prima di decidere dello spostamento dei bambini presso San Modesto?

Qualcuno si è preso la briga di sanificare, disinfestare i locali dove i bambini sono andati a fare lezione?”

san_modesto_1“E soprattutto, il padrone di casa, cioè il Comune, cioè noi stessi, come è possibile che riesca a ignorare in modo tanto palese le problematiche di una sua proprietà fino a farla diventare una discarica, un ricettacolo di immondizia, di bombole del gas, di far diventare i locali (non usati, per carità, ma un po’ di manutenzione?) talmente fatiscenti da renderli non solo inagibili ma disastrati?”.

In funzione della situazione emersa sulla scuola San Modesto documentata anche attraverso delle foto, il Meetup Partecipazione a 5 Stelle pone il dubbio su quali siano le condizioni degli altri plessi scolastici comunali.

“A noi non interessa chiudere le scuole, o fare polemiche strumentali che non servono a nulla – precisano i pentastellati, che aggiungono: “Serve risolvere i problemi, prima che il tutto, diventi un’emergenza cittadina che crei un caos di proporzioni immani. E allora reiteriamo la richiesta al Prefetto di Benevento, già fatta nel mese di luglio, affinché avochi a se la gestione degli immobili scolastici comunali così da iniziare a risolvere uno dei tanti problemi tralasciati da tutte le amministrazioni comunali succedutesi nel tempo.

In alternativa che faccia un sopralluogo per constatare la situazione degli stessi immobili che dovrebbero, il condizionale è d’obbligo, accogliere i nostri bambini in condizioni di sicurezza e pulizia.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 1 giorno fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 2 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 1 ora fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

redazione 2 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 3 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 2 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 3 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content