fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoro nero nel Sannio, la Cisl chiede un tavolo interistituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Cisl IrpiniaSannio, attraverso il proprio segretario generale, Mario Melchionna, intende ringraziare l’Agenzia Unica per le Ispezioni del Lavoro di Benevento, per l’eccellente lavoro prodotto in termini di ispezioni presso le aziende irregolari della provincia di Benevento, che sono stati recentemente in riferimento all’anno 2018.

“Non si può nascondere – ha dichiarato Melchionna –  che il dato così elevato di irregolarità preoccupa e ci fa perseverare, come Cisl irpiniaSannio, sull’attività di denuncia e di rilevazioni del fenomeno relativo al lavoro nero che tanto attanaglia questa provincia e soprattutto il Sud dell’Italia.”

“I settori nei quali le irregolarità sono state rilevate – ha aggiunto –  sono a tutti noti e da sempre, come Cisl, abbiamo sollecitato controlli mirati in tutte quelle realtà produttive dove i lavoratori risultavano in forza ma senza regolare contratto di lavoro e dove spesso l’anormalità dell’illecito contrattuale diveniva “normalità”.

Il lavoro nero nasconde condizioni di elevato rischio fisico che talvolta si trasforma in mortale. È per questo motivo che oggi, grati per il lavoro svolto dall’Agenzia Unica per le Ispezioni del Lavoro, chiediamo di creare un tavolo interistituzionale locale, con il coinvolgimento della Prefettura di Benevento, le organizzazioni sindacali, le organizzazioni datoriali, gli ordini professionali locali, con l’obiettivo di continuare nell’azione di verifica delle irregolarità, repressione dei comportamenti fuori legge ed anche di informazione e prevenzione per scongiurare nuovi accertamenti di irregolarità, promuovendo la cultura della legalità nel mondo del lavoro.”

“Siamo convinti da sempre  – ha concluso Melchionna – che le azioni sinergiche territoriali producono risultati eccellenti e che si potrà in tal modo evitare che i dati del 2019, forniti dall’Agenzia Unica per le Ispezioni del Lavoro, saranno sicuramente inferiori, in termini di rilevazioni di irregolarità rispetto a quelli prodotti nel 2018”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 1 settimana fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 1 settimana fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 10 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 14 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content