fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, il 71% delle imprese controllate nel 2018 è irregolare: lavoro nero al 38%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ottocentocinquantotto aziende irregolari, ossia il 71% sul totale delle 1214 imprese ispezionate. E’ questo il bilancio dei controlli svolti nel Sannio dagli ispettori del lavoro nel 2018. Su 1.104 lavoratori controllati, 798 sono risultati irregolari (72%). Di questi, 305 erano totalmente “in nero” e cioè privi della benché minima copertura previdenziale ed assicurativa prevista in caso di infortunio sul lavoro. I lavoratori in “nero” rappresentano il 38% dei lavoratori comunque irregolari. Dove è stato accertato l’impiego “in nero” in misura non inferiore al 20% del personale presente sul luogo di lavoro, si è proceduto anche al provvedimento di sospensione delle aziende irregolari.

Le violazioni in materia di orario di lavoro sono state 49; tre quelle in materia di appalti illeciti e fenomeni interpositori di manodopera, mentre in materia di sicurezza sul lavoro le violazioni prevenzionistiche nel solo settore dell’edilizia sono state 449 e 35 negli altri settori produttivi. Il totale degli importi introitati per le sanzioni irrogate è stato pari a 660.715,13 euro e, nel complesso, è stata iscritta a ruolo una di circa 2 milioni di euro, a seguito omesso pagamento di ordinanze-ingiunzione adottate per le violazioni amministrative risultate a seguito dell’attività di vigilanza svolta.

L’intento di arginare il fenomeno del lavoro nero o irregolare e la necessità di recuperare l’ingente gettito sottratto alla contribuzione fiscale, previdenziale ed assicurativa – si legge nella nota dell’Agenzia Unica per le ispezioni del lavoro – ha così orientato la programmazione dell’attività di vigilanza, sovente effettuata in congiunta con i militari del Comando Provinciale dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Inps e Inail, verso settori produttivi quali l’edilizia, l’agricoltura, i pubblici esercizi, il tessile e i servizi di logistica che, statisticamente, risultano tra quelli con più elevato tasso d’irregolarità accertata e con la maggiore incidenza d’infortuni sul lavoro.

Per l’anno 2019 l’attività di vigilanza prosegue nell’ambito del contrasto al lavoro nero in quei settori che hanno formato oggetto di una preventiva analisi di intelligence da parte dell’Ispettorato territoriale del lavoro.

Con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 149/2015 è stata istituita l’Agenzia Unica per le ispezioni del lavoro, denominata “Ispettorato nazionale del lavoro”, chiamata ad integrare ed unificare i servizi ispettivi del Ministero del Lavoro, dell’Inps e dell’Inail, assicurando una uniformità di azioni ispettive su tutto il territorio nazionale, attraverso i propri uffici territoriali. In tale contesto dal 1° gennaio 2017 è pienamente operativo l’Ispettorato territoriale del lavoro che assume compiti e funzioni della Direzione territoriale del lavoro.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli al Terminal Bus: denunciato 17enne con coltello nascosto nello scooter

redazione 3 settimane fa

Controlli nel week end in Valle Telesina: denunce, segnalazioni per droga, sequestri e ritiri di patente

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content