PRIMO PIANO
Lavoratori Samte, i sindacati: “La Provincia e Di Maria facciano la loro parte”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Le Rsu Samte destano le loro forti perplessità e preoccupazioni in seguito alle dichiarazioni a mezzo stampa dal Presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria, il quale manifesta uno stato di incertezza allorquando promette di incontrare i lavoratori dell’impianto Stir di Casalduni “quando i tempi saranno maturi”. Intanto il prossimo 17 febbraio gli ammortizzatori sociali andranno in scadenza e, in virtù delle nuove normative in materia, il rischio di restare senza stipendio e senza lavoro è più che fondato.
Sembra quantomeno paradossale – scrivono Nicolino De Cicco, Rita Moschella e Angelo Lemmo, referenti rispettivamente di Cgil, Cisl e Uil – che la Regione intervenga in modo responsabile per salvare la società Samte dal fallimento, rinunciando a ingenti somme (in fase di concordato), mentre il socio unico al momento (la Provincia) non riesca a trovare il bandolo della matassa per rimettere in piedi un sistema che, oltre a garantire un servizio indispensabile per il territorio, dà lavoro a molte famiglie.
Chiediamo quindi alla Provincia – proseguono nella nota – di fare la propria parte in tempi rapidi, rilanciare al più presto la società per garantire il futuro occupazionale ai 54 dipendenti, che per 18 anni hanno sostenuto con senso di responsabilità e abnegazione la propria manodopera professionale, in certi casi facendosi carico del problema anche a livello regionale, nei momenti di massima emergenza rifiuti.
Non è possibile che la gestione dei rifiuti manchi di pianificazione adeguata in un piccolo territorio come quello sannita; il fermo impianto del 23 agosto 2018, si sta ripercuotendo oltre che sui lavoratori della samte, anche su quelli impiegati nella raccolta e soprattutto sui cittadini dell’ intero Sannio.
Pertanto – concludono i sindacalisti – si invita il presidente Di Maria a impegni concreti che possano portare a breve a una soluzione. Se compito della politica è quello di assumersi delle responsabilità, questo è il momento opportuno per farlo”.