fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, successo per la proiezione di “Vallone…Fiori dal Cielo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un lunghissimo applauso ha coronato la proiezione di “Vallone…Fiori dal Cielo” ospitata al Cinema Teatro Modernissimo di Telese Terme. Entusiasta il pubblico presente che ha potuto ammirare e riflettere, attraverso le immagini di alcuni tra gli splendidi luoghi del Sannio Beneventano, sul patrimonio naturalistico e artistico racchiuso nel nostro territorio. Prodotto dalla Mangimi Liverini SpA per la regia di Annamaria De Pasquale e Vincenzo Vallone, il documentario è un coinvolgente racconto per immagini nelle significative tappe rappresentate dalle opere di Vincenzo Vallone.

Un affresco particolarmente spettacolare in alcuni splendidi fotogrammi ma anche un momento di riflessione su potenzialità e attrattività turistica di un territorio rigoglioso e unico nel suo genere. La visione al cinema lo ha consegnato alla sua naturale dimensione che è quella del buio in sala fatto di attese e meraviglie.

La proiezione è stata preceduta da un breve momento introduttivo al quale hanno preso parte: Pasquale Carofano, Sindaco di Telese Terme; Filippo Liverini, Presidente Mangimi Liverini S.p.A. e Presidente Confindustria Benevento; Vincenzo Vallone, architetto e artista telesino di fama nazionale ed internazionale; Annamaria De Pasquale, regista del documentario.

I fratelli Filippo e Michele Liverini hanno ancora una volta dimostrato la loro profonda sensibilità culturale nel promuovere il territorio e incoraggiarne lo sviluppo turistico, in un momento storico importante per l’azienda che si appresta a festeggiare i suoi 50 anni di attività. La proiezione del documentario, come sottolineato da Filippo Liverini nel suo intervento, ha infatti aperto la serie di eventi che culmineranno nella celebrazione finale del 50° anno dell’attività del Mangimificio. Presenti in sala diverse autorità civili e militari, tra cui la senatrice Sandra Lonardo, il Questore di Benevento Giuseppe Bellassai e una rappresentanza dei Sindaci dei Comuni della Valle Telesina e non solo. Un anno importante questo che si appresta a vivere il Sannio con il riconoscimento di Città Europea del vino per il territorio Sannio-Falanghina e le Universiadi, con protagonista l’intera Campania. Il sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano intervenendo, ha espresso il suo plauso e in riferimento al documentario ha parlato di una prestigiosa vetrina per il territorio attraverso le opere di Vincenzo Vallone, simbolo della fruttuosa collaborazione di tutte le realtà del territorio, a partire dall’azienda Liverini.

L’architetto Vallone ha spiegato il senso intimo del titolo dato al documentario, soffermandosi sui beni culturali e la bellezza del Cinema, lasciandosi andare a commoventi ricordi personali racchiusi nella sala telesina. La regista del documentario Annamaria De Pasquale ha sottolineato l’importanza dell’esperienza professionale vissuta con Filippo e Michele Liverini perché ha rappresentato l’opportunità di esprimere al meglio le sue capacità di raccontare il mondo con le immagini e di realizzare una produzione di qualità cogliendo l’arte di Vincenzo Vallone in ogni piccola sfumatura.

Significativi anche gli interventi e le riflessioni della senatrice Sandra Lonardo e del questore di Benevento Giuseppe Bellassai, un incentivo a custodire, credere e promuovere in maniera consapevole e forte il territorio. A conclusione della mattinata l’aperitivo offerto da “La Guardiense”, cantina storica di Guardia Sanframondi.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 31 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 40 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 43 minuti fa

Michele Manzo aderisce a Forza Italia. Rubano: “Sempre più radicati sul territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 5 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content