fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Scuole chiuse, medie “Lucarelli” alla “Moscati”. “San Modesto” ospita primaria e infanzia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I ragazzi della secondaria di primo grado della “Bosco Lucarelli” saranno ospitati dalla “Moscati”, al Rione Ferrovia. Quelli della infanzia e primaria saranno spostati nell’istituto “San Modesto” già in possesso dell’Istituto comprensivo “Bosco Lucarelli”.

E’ questa la decisione emersa nel corso della conferenza dei servizi svoltasi in mattinata a Palazzo Mosti in seguito all’ordinanza del sindaco Clemente Mastella che ha stabilito la chiusura di due edifici e una palestra.

Come è noto, la decisione del primo cittadino è giunta in seguito alla consegna di alcune verifiche tecniche sulla sicurezza delle strutture scolastiche.

“Le due scuole – come ha precisato il dirigente del settore Lavori Pubblici del Comune di Benevento, Perlingieri – sono state chiuse per mancanza di adeguatezza alla normativa del 2008 relativa ai carichi verticali e alla sismicità e ha rassicurato che sulle scuole non pesa nessun rischio crollo.”

All’incontro e alla conferenza stampa che è seguita erano presenti gli assessori di Palazzo Mosti, i vertici della struttura tecnica e il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Monica Matano.

“In queste ore – ha detto Matano – le dirigenti di Moscati e Bosco Lucarelli stanno discutendo su come intervenire. Già da domani le attività potrebbero riprendere per quanto riguarda la secondaria di primo grado”. A breve, gli istituti annunceranno tutte le decisioni.

Alla Moscati i ragazzi andranno il pomeriggio occupando tutte le aule necessarie. “Abbiamo scelto la Moscati – ha commentato il primo cittadino – perché è la scuola più recente e sicura. Un modo per far lavorare con serenità studenti e docenti e non far preoccupare i genitori”.

Tra le altre cose – ha aggiunto il sindaco –  è stata chiesta alla Protezione civile la disponibilità di installare strutture mobili in caso di necessità emergenziale per il futuro.

Intanto, si lavora anche dal punto di vista degli investimenti con progetti e richieste di fondi che sono stati già inoltrati, per tutte le scuole, a Miur e Regione.

Un milione di euro, invece, che è nella disponibilità del Comune tramite la Cassa Depositi e Prestiti sarà investito per recuperare la struttura della ex scuola Moscati a viale Principe di Napoli. Attivati inoltre bandi di compartecipazione con società private per ospitare la comunità scolastica. Si attendono verifiche anche per la ex scuola allievi carabinieri da recuperare con fondi di 50 milioni di euro del Ministero della Finanze per recuperare altri spazi.”

Ci vorrà un mese o poco più, invece, per aprire la scuola ex “Colonnette” che diventerà una nuova sede scolastica a disposizione delle famiglie beneventane.

“Abbiamo lavorato – ha concluso Mastella – per garantire la migliore soluzione possibile e in tempi brevi. Voglio sottolineare, però, che questo provvedimento fa riferimento ad una legge del 2003 e prima della mia amministrazione nessuno si era interessato alla vicenda”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content