FORMAT
Wg flash 24 del 12 gennaio 2019
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
AUTO CONTRO MURO, MUORE 23ENNE
Tragedia a Campoli del Monte Taburno. Un 23enne di Tocco Caudio, Eugenio Caserta, ha perso la vita a causa delle ferite riportate in un incidente stradale. Ancora da accertare l’esatta dinamica del sinistro mortale: secondo una prima ricostruzione dei fatti, intorno alle 23 una Fiat Punto – con a bordo due giovani – sarebbe uscita fuori strada lungo la provinciale Vitulanese finendo contro un muretto di recinzione di un’abitazione e danneggiando anche una conduttura del gas metano. A seguito di verifiche effettuate a carico del conducente, un 18enne di Tocco Caudio, finalizzate alla verifica del tasso alcolemico nonché alle condizioni di eventuale alterazione psico-fisica da assunzione di sostanza stupefacente, è stat riscontrata la positività in entrambi gli accertamenti. Per questa ragione il giovanissimo è finito ai domiciliari con l’accusa di omicidio stradale.
SICUREZZA SCUOLE, PROTESTANO LE MAMME
“Vogliamo sapere la verità. Vogliamo sapere se i nostri figli sono al sicuro all’interno della scuola”. In città scatta la protesta delle mamme dopo i numerosi vertici in merito alla sicurezza degli edifici scolastici di Benevento. Sono state alcune famiglie degli istituti “Bosco Lucarelli” e “Silvio Pellico” del Rione Libertà a manifestare tutta la loro preoccupazione, prima del suono della campanella. Molti degli studenti sono regolarmente entrati a fare lezione, mentre altri hanno preferito non mandare i bambini in classe in attesa di conoscere l’esito delle relazioni tecniche. “Non giocate con la pelle dei nostri figli. Prevenire per non curare”. Questo il testo di uno striscione affisso sui cancelli della scuola del capoluogo.
EMERGENZA NEVE, IL COMUNE SPENDE 22MILA EURO
Ventiduemila euro: è questa la somma stanziata e contabilizzata dal Comune di Benevento per affrontare l’emergenza neve e ghiaccio nei giorni del 3, 4 e 5 gennaio scorsi. E’ quanto emerge dalla determina dirigenziale del settore Lavori Pubblici a firma del dirigente Maurizio Perlingieri. Gli eventi nevosi di quei giorni e l’abbassamento delle temperature hanno reso necessario l’utilizzo di mezzi spargisale e personale anche della Protezione civile, della Croce Rossa Italiana e dell’Asia, sulle strade urbane ed extraurbane della città per eliminare i pericoli che la formazione del ghiaccio avrebbe potuto determinare per perdoni e automobilisti.
UNISANNIO, ISCRIZIONI IN AUMENTO
Sono in aumento i numeri relativi alle iscrizioni all’Università del Sannio. I dati sulle immatricolazioni confermano il trend di crescita degli ultimi 4 anni. Infatti, gli studenti delle lauree triennali e magistrale a ciclo unico, alla prima iscrizione all’ateneo sannita, sono in aumento del 20%, il dato complessivo degli iscritti ha un incremento dell’8%. Vogliamo iniziare questo 2019 con notizie incoraggianti – dichiara il rettore Filippo de Rossi -. Godiamo di buona salute in termini di popolazione studentesca ma anche di gestione delle risorse finanziarie”.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Il Benevento Calcio comunica che alle ore 13:30, il tecnico Cristian Bucchi incontrerà gli organi di informazione presso la sala stampa dello stadio “C. Vigorito” in vista del match di Coppa Italia contro l’Inter. Grande attesa a Puglianello per l’arrivo della la Sacra Reliquia del Saio di San Pio. Il Saio giungerà in via San Salvatore sabato alle ore 16 scortato da padre Fortunato Grottole, guardiano del Convento di Pietrelcina e dal corteo composto dai fedeli e dalle autorità. Alle 17 è in programma la Celebrazione Eucaristica. In serata, infine, ci sarà la venerazione della Sacra Reliquia.