fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sicurezza, ecco i primi esiti delle verifiche in alcune scuole di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento ha reso noto quanto emerso dalle verifiche effettuate in alcune scuole del capoluogo. L’esito delle indagini tecniche è stato allegato all’ordinanza di Palazzo Mosti che decreta la chiusura della Bosco Lucarelli, della Silvio Pellico e della palestra dell’istituto Mazzini.

La chiusura, secondo quanto riferito dal documento firmato dal sindaco Mastella, è dovuta “al mancato rispetto delle verifiche relative alle azioni controllate dall’uomo, ossia prevalentemente ai carichi permanenti”, una problematica strutturale non strettamente correlata al rischio sismico. Per gli altri edifici, per i quali sono state già completate le verifiche, non è emersa la problematica relativa ai carichi verticali (carichi permanenti e sovraccarichi) e per questa ragione, non è scattata la chiusura.

Nel dettaglio, la relazione consegnata in via Annunziata analizza solo una parte del patrimonio edilizio scolastico: per molte scuole, infatti, le verifiche sono ancora in corso.

Scuola “Pascoli” infanzia e primaria: secondo gli esperti i giunti sismici sono insufficienti. Per tutti i corpi è stato determinato un indice di rischio medio con tempo di intervento medio superiore a tre anni ai fini dell’adeguamento.

Mazzini infanzia e primaria (istituto comprensivo Pascoli): Si dispone la chiusura della palestra con intervento di adeguamento sismico in quanto non rispettosa dei carichi verticali. Si prevede intervento di miglioramento sia per la palestra che per il corpo aule.

San Filippo in via Port’Arsa scuola infanzia e primaria: La struttura è stata divisa in 8 corpi. I giunti sismici sono insufficienti. Per tutti i corpi è stato determinato un indice molto basso (0,18-0,3) con tempo di intervento di molto inferiore a tre anni. L’edificio necessita di interventi urgenti ai fini dell’adeguamento sismico.

Bosco Lucarelli: Si dispone la chiusura con intervento di adeguamento sismico in quanto non rispettosa dei carichi verticali.

Primaria Silvio Pellico: La struttura è stata suddivisa in 3 corpi. I giunti tecnici non sono verificati. Per tutti i corpi è stato determinato un indice di rischio molto basso (0,32) con tempo di intervento di molto inferiore a tre anni. Per i corpi aule non è verificata a carichi verticali. Si dispone la chiusura. Suggerito intervento di demolizione e ricostruzione.

Federico Torre: La struttura è suddivisa in 3 corpi. Il progettista suggerisce più conveniente realizzare un intervento di demolizione e ricostruzione in luogo di un intervento di adeguamento sia per il corpo aule che per la palestra, evidenziando inoltre giunti inadeguati.

Primaria via Sala: Ci sono degli elementi che per carichi verticali a taglio non sono verificati. Il progettista giustifica, in relazione alle incertezze del progetto simulato, la demolizione e la ricostruzione.

Ad ogni modo gli studi di prefattibilità economica dei singoli interventi sono stati candidati e inseriti nel programma triennale dell’edilizia scolastica della Regione Campania.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 6 giorni fa

Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

redazione 2 mesi fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content