fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Jeep raddoppia la quota di mercato nel corso del 2018

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quello che è appena terminato è stato un anno certamente positivo per Jeep, marchio americano di proprietà del gruppo FCA. Nell’ultimo mese di dicembre è stato raggiunto il risultato eccezionale per tale casa di 6.664 vetture immatricolate, in controtendenza rispetto ai dati riscontrati dagli altri brand del gruppo, poiché ha permesso a Jeep di chiudere il 2018 a quota 84 mila automobili vendute.

Numeri che mostrano una crescita del 70% della casa rispetto al 2017, e con una quota di mercato che è quasi raddoppiata passando dal 2,5% al 4,1%. Importanti sono le aspettative del marchio anche per questo 2019, dove Jeep punta a vendere 100 mila vetture solo in Italia. Un obiettivo che fino a pochi anni fa sembrava irraggiungibile ma che grazie alla guida del CEO Mike Manley ora sembra più che raggiungibile.

Gli ottimi risultati numerici in termini di immatricolazioni di auto nuove, trovano corrispondenza anche con quelli riguardanti il noleggio a lungo termine. Una nuova soluzione di acquisto dell’auto che sta prendendo sempre più piede anche tra i privati.

Il noleggio Jeep a lungo termine permette di guidare un’automobile nuova del gruppo senza doversi occupare del bollo, assicurazione e delle future permute. Aziende come brumbrum propone formule NLT per privati anche senza anticipo, mettendo a disposizione in un’unica rata l’acquisto e la gestione della nuova autovettura e riducendo i pensieri legati alla gestione del proprio mezzo.

Il successo del marchio Jeep è confermato anche dal modello Renegade, che è entrato nella top ten delle automobili più vendute in Italia, un’auto che permette di cavalcare le onde degli impervi sentieri di montagna ma anche di sfrecciare con sicurezza nel traffico delle metropoli. Versatile e con un design che meglio di adatta ai gusti cittadini.

L’altro modello Compass è primo nel proprio segmento di mercato, un’automobile potente e sicura, con tanti optional per viaggi pratici e comodi. Un mezzo in grado di affrontare le strade più difficili con coraggio e spirito impavido senza rinunciare di viaggiare sulle strade quotidiane in assoluta comodità.

Con Jeep il gruppo FCA ha messo in campo dei risultati interessanti per questo 2018, decisamente in controtendenza rispetto a quelli ottenuti dagli altri marchi quali Fiat, Alfa Romeo e Lancia. Tranne per alcuni modelli della 500, il 2018 della casa italiana si è chiuso tra luci e ombre, con un parco mezzi che è da rinnovare per tornare nuovamente a competere in modo positivo sul mercato.

Modelli come la Punto, la Giulietta e la Ypsilon hanno i loro anni, e hanno bisogno di un profondo restyling per poter competere con le avversarie dei rispettivi settori. Un 2019 che si annuncia come ricco di novità, sia in termini di nuovi modelli, sia per le nuove sfide cui il settore sta lavorando.

Il tema della mobilità alternativa ed elettrica coinvolge tutti i principali produttori mondiali, e ci si aspetta anche da FCA l’introduzione dei primi modelli con trazione elettrica, per non perdere troppa strada dai competitors, che sono pronti a immettere sul mercato nuovi modelli ecologici.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Crisi automotive, Mastella: “No ad asimmetrie geografiche nella programmazione degli interventi in sede nazionale e Ue”

redazione 8 mesi fa

Alla scoperta delle auto preferite dalla famiglie italiane

redazione 10 mesi fa

Comfort e sicurezza: materiali e imbottiture da prediligere nella scelta del seggiolino auto per neonati

Giammarco Feleppa 1 anno fa

A Benevento arriva il ‘targa system 4.0 mobile’: è l’occhio elettronico contro le auto senza assicurazione e revisione

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content