fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Depuratore di Benevento, dal commissario Rolle ok a soluzione con schema a più impianti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal Commissario Rolle l’ok ad una soluzione che prevede più impianti, quattro, per complessivi 52mila abitanti. Uno schema a più impianti di depurazione dovrà assicurare il corretto trattamento delle acque reflue del comune di Benevento, consentendo di rimuovere l’infrazione e le sanzioni dell’Unione europea che oggi pesano sull’agglomerato.

La soluzione trovata a Roma, nel corso di una riunione del tavolo tecnico presieduto dal Commissario Straordinario Unico Enrico Rolle, prevede due nuovi impianti, ciascuno da diecimila abitanti equivalenti, denominati Santa Clementina e Cimitero, il ‘revamping’ dell’attuale depuratore di Ponte delle Tavole da 6.500 abitanti equivalenti, un altro impianto di maggiori dimensioni, da trentamila abitanti, in un’area idonea al momento individuata “a valle” del Comune di Benevento e oggetto di approfondimento.

Al confronto erano presenti, oltre al Commissario Rolle e alla sua Segreteria tecnica, il dirigente per le Opere Pubbliche di Benevento Maurizio Perlingieri in rappresentanza del Sindaco Clemente Mastella, l’amministratore delegato di Gesesa Piero Ferrari con i tecnici della Società, i funzionari dell’Autorità di distretto dell’Appennino Meridionale, il Direttore Generale dell’Ente Idrico Campano Vincenzo Belgiorno, la Sogesid quale Società di supporto all’attività commissariale.

Il tavolo ha esaminato la documentazione tecnica predisposta dal gestore Gesesa, incaricato di definire la progettazione degli interventi. A conclusione dell’esame congiunto si è convenuto che il Commissario Rolle, per la riorganizzazione della depurazione nell’agglomerato beneventano, farà riferimento a una soluzione a più impianti.

“La strada individuata – spiega il Commissario Rolle – consente di ottimizzare al meglio le risorse finanziarie disponibili. Viene progettato innanzitutto uno schema depurativo complessivo e omogeneo, consentendo di avviare da subito alcune opere, quali i depuratori di minori dimensioni, che permetteranno in breve tempo di raggiungere una copertura del 50% degli abitanti”.

La soluzione su cui si è accordato il tavolo tecnico prevede inoltre la dismissione dei due depuratori esistenti in località Capodimonte e Pontecorvo, oggi inadeguati rispetto alle esigenze.

IL COMMENTO DELLA UIL – “Quello della mancanza dei depuratori cittadini – osserva Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento – era un vulnus per la nostra Comunità, rispetto al quale le precedenti amministrazioni comunali poco o nulla avevano fatto. La loro costruzione, e qui voglio sperare che i tempi preventivati da due a quattro anni per la loro completa entrata in funzione possano essere rispettati, farà salire la qualità della vita e farà sentire meno forte il rischio del continuo inquinamento dei fiumi”.

Annuncio

Correlati

redazione 17 minuti fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 22 minuti fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 26 minuti fa

Bonea, dall’11 al 13 agosto la VII edizione di ‘Falanghina al Borgo’

redazione 33 minuti fa

San Lorenzo Maggiore si accende con la musica di LDA: l’11 agosto grande concerto in Piazza Roma

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 3 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 4 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend di sole, torna il caldo estremo con temperature massime vicine ai 40°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content