fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ciclo rifiuti nel Sannio, Ruggiero contesta la consulenza affidata a Nicola Boccalone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Verificata la situazione particolare in cui si trova la Provincia di Benevento in merito alla gestione del ciclo dei rifiuti, il presidente Antonio di Maria ha nominato a Capodanno, quale consulente giuscontabile, il dottor Nicola Boccalone, amministratore unico della società Irpiniambiente, l’equivalente della Samte quale società sannita di gestione del ciclo dei rifiuti. Una scelta poco condivisibile considerato che Nicola Boccalone è amministratore unico di una società, Irpinambiente S.p.a. appunto, che si trova in contenzioso con la Samte per circa cinquecentomila euro, il cui socio unico di quest’ultima è rappresentato dalla Provincia di Benevento, che tramite il suo rappresentante legale, cioè il Presidente, conferisce addirittura un incarico all’amministratore unico di una società che ha inteso intraprendere un giudizio contro una società di cui la Provincia stessa è socia. Saremmo quasi alla follia”. A scriverlo in una nota è il consigliere provinciale Giuseppe Antonio Ruggiero.

“Tutto nasce – spiega Ruggiero – con la contestazione delle tariffe applicate dalla Samte considerato che anche Irpiniambiente, come i Comuni sanniti, ha utilizzato le nostre infrastrutture per lo smaltimento, in via eccezionale, dei rifiuti irpini.

Anche in questo caso si è seguita la scia della strategia mastelliana, cioè quella di ricorrere contro le tariffe della Samte, per poi non pagare. Come ben noto la Provincia di Benevento ha avuto ragione sulla correttezza dell’adeguamento tariffario applicato e ne nasce adesso un contenzioso fra la Samte e Irpiniambiente.

Il paradosso della situazione – prosegue nella nota – è che il consulente del Presidente Di Maria dovrà relazionare su situazioni contabili che riguardano anche soggetti quali, ad esempio Irpiniambiente, di cui lui è anche Amministratore Unico e proponente di un ricorso per non pagare quanto legittimamente richiesto da Samte.

A meno che non ci siano le dimissioni da amministratore unico di Irpinambiente S.p.a. e non mi sembra, o che Irpiniambiente non versi quanto dovuto a Samte, credo che ci siano elementi che andrebbero maggiormente approfonditi sulla legittimità della scelta intrapresa dal presidente Di Maria.

Già in passato – conclude Ruggiero – abbiamo evidenziato come le esternazioni di Mastella sul ciclo dei rifiuti facessero sembrare la Provincia di Benevento una succursale della città capoluogo, e non vorrei che queste scelte del Presidente Di Maria facciano sembrare adesso la stessa Provincia anche subalterne al territorio irpino. Credo che sulla questione dei rifiuti sia fondamentale un passaggio di approfondimento nell’assemblea dei Sindaci della Provincia proprio per sgombrare il campo da illazioni e sospetti”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content