fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Campania, la Protezione Civile: allerta neve dalle 20. Previsti anche venti forti e gelate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per nevicate e gelate a partire dalle 20 di questa sera e fino alla stessa ora di domani: come preannunciato nella comunicazione inviata già il 31 dicembre scorso a tutti i Sindaci e alle altre Autorità di protezione civile competenti sul territorio regionale, avrà infatti inizio stasera un periodo di intenso freddo, con gelate e nevicate anche a quote basse per la Campania.

In particolare, già dalle 20 si prevedono precipitazioni locali prevalentemente nevose inizialmente oltre i 300 metri che poi, col passare delle ore, si estenderanno a tutte le quote. Previste anche gelate persistenti inizialmente oltre i 300 metri e successivamente anche a livelli più bassi. L’avviso include l’intera Campania poiché le zone di allerta in cui è diviso il territorio includono sia aree interne che costiere, ma le nevicate interesseranno dapprima le zone interne. Si invitano le amministrazioni rivierasche a prestare attenzione all’evoluzione dei fenomeni nonché ai bollettini meteo e agli avvisi di volta in volta emanati dalla Sala operativa.

Oltre all’allerta per nevicate e gelate si segnala una criticità per “Venti localmente forti settentrionali, con possibili raffiche” e mare agitato al largo e lungo le coste esposte. Si invitano gli enti competenti a porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi e, in particolare, per quanto riguarda l’allerta neve, a prestare attenzione alla nota già inviata a tutti i Comuni con le avvertenze e le misure da adottare e, per quanto riguarda vento e mare, a voler assicurare il controllo delle strutture esposte alle sollecitazioni del moto ondoso e dei venti.

La Protezione Civile ricorda infine che il codice colore si riferisce esclusivamente ai possibili fenomeni di dissesto idrogeologico ed idraulico connesso alle precipitazioni piovose e non all’allerta neve o vento, per le quali le norme vigenti in Campania non prevedono il codice colore.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

redazione 2 settimane fa

Sannio, Pasqua con sole e poche nubi. Possibili e locali piogge nel pomeriggio di Pasquetta

redazione 3 settimane fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 39 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 55 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 56 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 22 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 55 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 56 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content