fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“La buona politica è al servizio della pace”, a Cerreto Sannita la marcia dei giovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La buona politica è al servizio della pace” è il tema scelto per la 52.ma Giornata Mondiale della Pace. Sulle 4 parole che compongono questa frase sarà impostata la 2a Marcia diocesana della Pace di lunedì 31 dicembre ore 15:30 a Cerreto Sannita, organizzata dalla Pastorale Giovanile, dall’Azione Cattolica diocesana e dalla Casa per la Pace “Don Tonino Bello”.

Le lettere di ognuna di queste parole saranno portate da 4 gruppi di persone (sacerdoti, partecipanti alla Scuola di Formazione Socio-Politica, donne dei progetti di speranza e di opportunità di iCare “EcoLab” e “Casa delle Donne” e giovani) che, nelle 4 tappe che ci saranno, le consegneranno simbolicamente ad altri 4 gruppi di persone (richiedenti asilo, Comitati pro Ospedale di Sant’Agata de’ Goti, mondo del lavoro e sindaci delle amministrazioni che hanno approvato il regolamento diocesano contro la ludopatia), come segno d’impegno reciproco, tra tutti noi, per il perseguimento di una buona politica che possa costruire cittadinanza e bene comune. Cioè, in una parola, come servizio di umanità all’umanità. Durante le 4 tappe verranno letti pezzi estrapolati dal messaggio di Papa Francesco. La Marcia della Pace prenderà il via, come detto, alle 15:30 da piazza Roma e, dopo aver proceduto per corso Carafa, giungerà nella Chiesa Cattedrale dove il vescovo diocesano don Mimmo Battaglia tirerà le conclusioni.

Al termine della riflessione di don Mimmo, il secondo segno d’impegno della giornata. Ogni comunità parrocchiale riceverà l’icona della “Vergine della tenerezza” di Vladimir, con stampato dietro un articolo della Costituzione italiana. Un segno che vuole rappresentare l’impegno del nostro essere da credenti al servizio della pace e di una buona politica, che conosce i volti e il territorio e si impegna a custodirli, partendo dal rispettare e dal pretendere che vengano rispettati i principi costituzionali del nostro stato di diritto. Impegno questo che verrà presentato in ogni parrocchia il giorno dopo, martedì 1 gennaio, durante la messa parrocchiale, nella quale verrà celebrata proprio la solennità di Maria Santissima Madre di Dio.

Per un credente sia il Vangelo che la Costituzione non possono non promuovere l’impegno civile per superare le diseguaglianze, sempre più forti, che spingono i più deboli e i più indifesi ai margini. C’è una profonda compatibilità tra Vangelo e Costituzione. Il Vangelo sta dalla parte degli esclusi e dei poveri. La Costituzione, la cui difesa è un dovere che ci riguarda come persone e come cittadini, è stata scritta in reazione e in dissenso rispetto ad ogni forma di esclusione e di disuguaglianza. In caso di pioggia, l’iniziativa verrà svolta interamente al coperto nella Chiesa Cattedrale di Cerreto.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content