fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Inquinamento in città, Ruggiero attacca: “Si affidi ad Asea la verifica degli impianti termici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La documentazione dell’ISPRA prova che l’origine dell’aumento delle polveri sottili nella città di Benevento è da individuare per il 65% al cattivo funzionamento degli impianti termici, cosa che dimostra l’inutilità delle continue limitazioni al traffico a cui assistiamo nell’ultimo periodo. Un parco caldaie sicuramente obsoleto rappresenta una problematica su cui l’Amministrazione Comunale di Benevento da circa due anni e mezzo continua a latitare, abbandonandosi a più folkloristiche limitazioni della circolazione che fanno somigliare però la città capoluogo ad un centro industriale di maggiori proporzioni”. Questa l’accusa del consigliere provinciale Giuseppe Antonio Ruggiero.

“Una soluzione a questo problema – prosegue Ruggiero – potrebbe essere quella di affidare all’ASEA, l’azienda speciale della Provincia di Benevento, la verifica degli impianti termici, cosa che farà anche la Provincia stessa nel consiglio provinciale di giovedì andando a rinnovare la convezione per il servizio di ispezione e controllo degli impianti termici. E’ paradossale che solo la città di Benevento non effettui una simile attività mentre tutta la provincia ha da anni regolarizzato lo stato dei propri impianti.

Ma domani – continua nella nota – si approverà anche il Bilancio consolidato dell’Ente, atto dovuto ma soprattutto propedeutico alle assunzioni bandite da qualche giorno dal Presidente Di Maria. L’equilibrio finanziario dell’Ente verrà garantito anche inserendo i dati contabili della Samte, la quale però è ancora in attesa dell’esito positivo del concordato. Quindi si procederà ad assunzioni inutili, considerato che ad oggi ci è particolarmente difficile comprendere a cosa servano due ex art.90 ed un esperto in materia ambientale, quando la Provincia di Benevento è attualmente priva di ruoli dirigenziali apicali, vero problema dell’Ente, utilizzando per giunta un bilancio consolidato al cui interno vi è il consuntivo di una società in attesa di concordato, soprattutto perché Comuni, come quello di Benevento, risultano morosi nel pagamento di quanto dovuto per il servizio di smaltimento dei rifiuti.

Vorrei ricordare come l’Amministrazione Ricci – conclude Ruggiero – non avviò nessuna procedura di assunzione per non gravare di ulteriori costi il bilancio dell’Ente, e che nonostante il dimezzamento del personale ha saputo affrontare le tante emergenze verificatesi in questi anni senza la consulenza di alcun esperto ma utilizzando unicamente il personale ancora a disposizione”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 4 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 4 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 5 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content