fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Alto Calore, il comitato “Difendiamo l’acqua pubblica” di Apollosa chiede chiarimenti al sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il nostro sindaco venerdì scorso ha partecipato all’assemblea dei soci dell’Alto Calore spa, convocata ad Avellino per votare la ricapitalizzazione dell’Ente e le modifiche allo Statuto che avrebbero aperto la strada all’ingresso di nuovi soci”. Così in una nota il comitato civico “Difendiamo l’acqua pubblica”.

“Anche noi eravamo lì – prosegue la nota -, insieme ai rappresentanti di altri comitati, e vedendolo arrivare ci siamo chiesti come mai avesse deciso di partecipare, considerando che: il Comune di Apollosa il 6 marzo scorso ha deciso di uscire dall’Alto Calore, votando il recesso; il Comune di Apollosa da mesi è in trattativa con GESESA per affidare a questa azienda la gestione del servizio idrico (la bozza di convenzione é stata già presentata ai cittadini); all’ultima assemblea, quella di luglio, i Comuni soci votarono per il piano di risanamento, non si era presentato, preferendo farsi rappresentare dall’On. Mortaruolo.

Come mai il Sindaco – attacca il comitato -, che fino ad ora ha snobbato la vicenda Alto Calore, si mostra ora così interessato al futuro dell’azienda di Corso Europa? Un ripensamento? Cosa bolle in pentola? Sono più che mai lecite queste domande, tenuto conto che il nostro primo cittadino si è presentato all’appuntamento avellinese senza un mandato ufficiale del Consiglio comunale. Infatti, contrariamente a quanto hanno fatto altri sindaci sanniti ed irpini, lui non ha ritenuto necessario convocare il Consiglio per discutere la questione con i consiglieri e davanti ai cittadini. Una decisione questa che, se da un lato conferma la poca considerazione che il primo cittadino ha dell’opinione dei consiglieri, in special modo quelli della minoranza, tenuto anche conto che Apollosa è uno dei pochi comuni nel Sannio, con Telese e Benevento, ad aver visto nascere sul proprio territorio un Comitato civico in difesa della gestione pubblica dell’acqua e che probabilmente sarà il primo Comune sannita a celebrare un referendum contro la privatizzazione del servizio idrico. Attendiamo risposte”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 1 settimana fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 1 settimana fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 2 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content