fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 22 dicembre 2018

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SICUREZZA, IL BILANCIO DEI CARABINIERI
“La realtà beneventana dal punto di vista della sicurezza reale è sotto controllo”. Così il comandante dei carabinieri di Benevento, Alessandro Puel, nella consueta conferenza di fine anno dell’Arma. Un incontro con la stampa per tracciare il bilancio delle attività che le Compagnie sannite hanno messo in campo durante il 2018. “L’obiettivo – ha detto il colonnello – è lavorare molto sulla sicurezza percepita in un territorio, come il Sannio, che è molto vasto ma con una densità di popolazione bassa”. Positivo anche il bilancio dei Carabinieri Forestali del colonnello Gennaro Curto con particolare attenzione ai servizi antincendio, al controllo dell’ambiente e alle ispezioni agroalimentari.

SPACCIAVA CRACK IN CASA: ARRESTATO 43ENNE
Nuovo blitz antidroga della Squadra Mobile di Benevento in un’abitazione del quartiere Capodimonte. Come obiettivo un uomo agli arresti domiciliari che, nonostante fosse sottoposto alla misura, continuava a vendere crack e cocaina in casa. Addosso all’uomo – pregiudicato 43enne di Benevento – sono stati trovati circa cinque grammi di crack, mentre circa due grammi sono stati rinvenuti nella camera da letto, insieme ad un bilancino di precisione e 3.400 euro in contanti, occultati nella federa di un cuscino. Per l’uomo sono scattate così le manette.

DIGA DI CAMPOLATTARO: ACCORDO ROCCA-ASEA
Il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria e il presidente dell’Azienda Speciale Asea Carlo Petriella hanno sottoscritto la Convenzione per la proroga della gestione della diga di Campolattaro sul fiume Tammaro per i prossimi tre anni. Il contenuto della Convenzione riguarda principalmente il completamento degli invasi sperimentali e la messa in sicurezza e la gestione dell’impianto.
UN LOGO PER ‘CIRO’: CONCORSO PER I RAGAZZI
Indetto nei giorni scorsi da parte dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca Scientifica il concorso nazionale di idee “Un logo per Ciro”. Il concorso è rivolto alle scuole di tutta Italia di ogni ordine e grado, diviso in due categorie: per il logo parteciperanno le scuole superiori mentre per il concorso denominato “Ciro il Cucciolo di dinosauro”, riguardante l’elaborato più originale relativo alla storia del cucciolo di dinosauro, parteciperanno gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 17 sarà inaugurata la nuova scala mobile che collega via del Pomerio con il piazzale Iannelli, ove hanno sede gli uffici comunali e l’ingresso pedonale al megaparcheggio di via vittime di Nassiriya. Alle ore 17:30, il tecnico Cristian Bucchi incontrerà gli organi di informazione presso la sala stampa dello stadio “C. Vigorito” in vista del match contro il Crotone.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 31 ottobre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 ottobre 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 ottobre 2025

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content