fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Concerto di Natale, successo per l’I.C. ad indirizzo musicale di Ponte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 21 dicembre si è conclusa la kermesse dei giovani musicisti dell’Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale di Ponte, con sezioni associate nei Comuni di Paupisi e Torrecuso.

Grazie alla disponibilità e sensibilità mostrata dai parroci – don Raffaele Pettenuzzo di Paupisi, don Antonio Fragnito di Torrecuso e don Alfonso Calvano di Ponte – è stato possibile allestire ben tre suggestive serate.

I Concerti sono stati seguiti ed applauditi da un pubblico sempre più numeroso e festante che ha fortemente gradito e apprezzato le scelte della Dirigente, dott.ssa Marlène Viscariello, su apertura al territorio, continuità e cura dei talenti; nonché il lavoro svolto dai docenti di strumento musicale: prof.ssa Tiziana Romanello (pianoforte), prof.ssa Erika Verga (violino), prof.ssa Marilena Mongillo e prof. Antonio Pastore (flauto traverso), prof. Antonio Pasquariello e prof. Alessio Simeone (chitarra).

Il programma è stato un viaggio musicale alla riscoperta delle tradizioni natalizie nel mondo, dall’Europa all’America, così come una lettura di stili compositivi che hanno spaziato da Beethoven a Strauss. Sia il giovane concertista, che lo spettatore, ha così potuto assaporare le atmosfere magiche del Natale in un’ottica multietnica e multirazziale; ha apprezzato le peculiarità dei diversi stili, vivendo un’esperienza che ha varcato i confini territoriali, aprendosi a nuove e diverse suggestioni.

In tutte e tre le serate l’orchestra si è arricchita della partecipazione del coro della Scuola Primaria, costituito dagli alunni delle classi quinte, che si sono esibiti nei concerti dei rispettivi Comuni, regalando ai presenti momenti di forte emozione.

Un grande plauso da tutta la Comunità va alla scuola che sa istruire, educare e preparare gli alunni che, in queste serate, hanno dimostrato di essere dei promettenti musicisti, superando il timore che una pubblica esibizione può dare, e vivendo con gioia e partecipazione emotiva un momento di forte condivisione.

Nell’ultimo dei tre appuntamenti in programma, in presenza del Sindaco di Ponte e dei rappresentanti della famiglia Ocone, si è svolta la consueta cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata al Gr. Uff. Domenico Ocone, mai dimenticato Sindaco di Ponte. La borsa di studio solitamente assegnata ad un solo alunno meritevole per impegno e comportamento, per l’anno scolastico 2017/18 è stata sdoppiata per essere assegnata a due alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado di Ponte, Chiara Martino e Salvatore Meola: entrambi hanno ottenuto la votazione più alta all’Esame di Stato Conclusivo del I ciclo di istruzione (10/10 e lode) e si sono distinti per aver partecipato con ottimi risultati a concorsi e gare provinciali, nazionali ed internazionali. Entrambi hanno dato lustro all’Istituto, ottenendo importanti riconoscimenti esterni: Martino Chiara, vincitrice del 1° premio di 500.00 euro nel Concorso scolastico-letterario “Associazione Santa Lucia V. e M.” di Benevento e piazzatasi in un’ottima posizione in occasione della partecipazione dell’Istituto al Concorso Nazionale Giovani Musicisti di Piedimonte Matese lo scorso maggio; Meola Salvatore che, superata eccellentemente la prova della finale nazionale dei giochi matematici MATEpristem, ha rappresentato l’Italia alla finale internazionale tenutasi a Parigi a fine agosto.

La Dirigente, nel consegnare le borse di studio, affiancata dal neo-eletto Sindaco Junior di Ponte, Andrea Capitanio, ha comunicato che la famiglia Ocone, da quest’anno, metterà a disposizione due borse di studio da 100.00 euro ciascuna, garantendo così il riconoscimento ai due alunni più meritevoli selezionati ogni anno dai Consigli delle classi terze. Ha inoltre ricordato l’impegno della famiglia Ocone nei confronti del mondo dell’istruzione e della ricerca continuato dai nipoti dello storico Sindaco.

L’appuntamento è per l’anno prossimo, con l’augurio che le borse di studio possano essere un valido incentivo per i ragazzi ad impegnarsi e a dare sempre il meglio di sé.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 3 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content