fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, chiuso il calendario degli appuntamenti musicali natalizi del ‘Montalcini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con la performance canora degli alunni di scuola primaria del plesso di Ginestra il ricco calendario degli appuntamenti musicali natalizi dell’I.C. Rita Levi Montalcini di San Giorgio del Sannio, di cui è dirigente scolastico la professoressa Anna Polito, realizzati grazie al DM8/11, Progetto di sperimentazione nazionale finalizzato alla diffusione della pratica vocale e strumentale nella scuola primaria.

Protagonisti assoluti degli eventi in calendario, tutti i 444 alunni che frequentano i tre plessi di scuola primaria dell’istituto sangiorgese: capoluogo, Sant’Agnese e Ginestra.

Tre gli appuntamenti previsti: due dedicati al canto corale, con l’esecuzione dei più bei brani della tradizione natalizia eseguiti dagli alunni suddivisi per classi parallele e l’altro, dedicato interamente al pianoforte.

Frutto delle attività musicali quotidiane tenute dal M° Dina Camerlengo, docente di scuola primaria utilizzata sul Progetto, con gli oltre 40 giovani pianisti delle classi terze, quarte e quinte che seguono il Corso di Pianoforte, ha preso vita la seconda edizione del DM8 Piano Christmas.

Da solisti, in duo a 4 mani e in piccoli gruppi orchestrali, i bambini della primaria hanno interpretato celebri pagine pianistiche ispirate alle intramontabili melodie natalizie. Entusiasti i genitori che hanno affollato l’Aula magna del plesso Capoluogo, sorpresi nel vedere suonare soprattutto i più piccoli che si sono avviati allo studio dello strumento da poco più di un mese.

Emozionati e composti tutti i piccoli interpreti, pianisti e cantori, che in queste ultime settimane si sono impegnati per apprendere e memorizzare melodie e testi dei brani in italiano, inglese e latino, sapientemente guidati e indirizzati dai docenti di scuola primaria che hanno preso parte attiva alla preparazione e alla realizzazione degli eventi.

E a fine manifestazione, insieme agli auguri di buone feste rivolti alle famiglie presenti, non sono mancati gli elogi del primo cittadino sangiorgese, il sindaco Mario Pepe che, da uomo di scuola, nel prendere la parola ha colto e sottolineato il peso di quella “sensibilità pedagogica” che è una prerogativa esclusiva che appartiene ai Maestri, di ieri e di oggi, e che costituisce il valore aggiunto nei percorsi formativi delle nuove generazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content